• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Caramelle gelèe alla cedrata Tassoni

Caramelle gelèe alla cedrata Tassoni

Lascia un commento

Ognuno di noi ha dei particolari sapori di piatti o bibite legati a determinati momenti della propria vita, che riassaporandoli catapultano come per magia in quel vissuto passato, ma sempre presente.

E quelle magiche bottigliette con la bibita gialla mi hanno fatta tornare un po’ bambina, quando aprendo il frigorifero di casa la cedrata Tassoni era l’unica bibita a fare bella mostra di se insieme all’acqua minerale.

Identica oggi come allora nella bottiglietta da 180 ml, di vetro trasparente e “rugoso”, che ne esalta il colore. Nessuna etichetta tranne la scritta Tassoni Soda in rilievo sul vetro e dall’inconfondibile tappo giallo e verde.

Una bibita italiana storica che nasce nel 1956, come “evoluzione” del tradizionale Sciroppo di Cedro Tassoni. Una bibita fresca, dissetante e pronta al consumo nella sua dose ideale: analcolica frizzante, dolce e acidula, di colore giallo limpido, che porta con sé i profumi del cedro, dal quale l’Azienda Tassoni, oggi come allora, estrae gli olii essenziali per ottenere l’aroma naturale che caratterizza la bibita. Gli ingredienti sono acqua, zucchero, anidride carbonica, acido citrico, aromi naturali di cedro, di agrumi e di cartamo. Originariamente preparata con i cedri Cytrus Medica coltivati sulle rive del Lago di Garda, oggi la Cedrata  nasce dalla lavorazione dei  cedri di varietà “diamante” maturati al sole della Calabria.

Caramelle gelèe alla cedrata Tassoni

Perché non trasformare la bibita in golose caramelle gelèe da servire o regalare agli amici.

Ingredienti

( X 25 caramelle)

  • 100 gr zucchero semolato
  • 150 g cedrata Tassoni
  • 12 gr fogli di gelatina alimentare (colla di pesce)
  • zucchero semolato per la finitura

Procedimento

Mettere in ammollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua a temperatura ambiente.

In un pentolino riscaldare la cedrata Tassoni con lo zucchero.

Portate ad ebollizione mescolando in modo che lo zucchero si sciolga completamente, allontanare dal fornello ed unire la gelatina ben strizzata strizzata.

Mescolare fino a far sciogliere completamente la gelatina

Versate il composto in un contenitore e, una volta intiepidito, riporre in frigorifero per almeno 4/6 ore

togliete le Caramelle geleè dallo stampo, tagliarla e rotolatele nello zucchero semolato, quindi servite

La bottiglia della Tassoni Soda costituisce un vero gioiello di design ed è riconosciuta ed amata dal consumatore quanto la bibita stessa. Disponibile in “limited edition” in versione natalizia

www.cedratatassoni.it

Ti potrebbe anche interessare

Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Gravlax di trota o salmone alla barbabietola

Categoria: Dolci, ricetteTag: Frutta, Natale

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Focaccia con fiocchi di avena e peperoncini farciti Focaccia con fiocchi di avena e peperoncini farciti
Post successivo: Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti Al Kitchen Como la cucina essenziale dello chef Francesco Soletti»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream