• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Pasta con zucca e provola affumicata

Pasta con zucca e provola affumicata

Lascia un commento

Un semplice piatto di pasta con zucca e provola affumicata per riscaldare il cuore e restare in salute.
La zucca è la protagonista indiscussa di moltissime ricette da portare in tavola durante la stagione autunnale e invernale.

Questo colorato frutto dell’orto abbinato alla pasta di farro integrale e a della provola affumicata si trasforma in un piatto unico nutrizionalmente corretto. Un vero e proprio comfort food colorato sano e appagante.

Troppo spesso dimentichiamo quanto sia importante considerare il giusto tempo da dedicare ai pasti della giornata.

Mangiare con un clima il più possibile sereno e rilassato ha una grande importanza e non andrebbe mai trascurato.

Masticare a lungo, visto che la prima fase digestiva avviene in bocca è di importanza fondamentale.

Pasta con zucca e provola affumicata

Ma coccoliamoci a tavola con questa ricetta

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 250 g. pasta Verrigni formato qubetto al farro integrale
  • 500 g. zucca con la buccia
  • 
200 gr. Provola affumicata
  • 1 cipolla media ramata
  • 
1 rametto di salvia fresca
8 dl. brodo vegetale
  • olio extravergine d’oliva italiano
  • sale, pepe nero macinato al momento

Procedimento

Sbucciare la zucca e tagliare a dadini il più possibile regolari in modo che possano cuocere in modo uniforme.

Mondare e affettare finemente la cipolla.

Versare un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola, unire la cipolla e rosolare dolcemente senza far colorire, unire la zucca e la salvia e soffriggere il tutto per almeno 3/4’ minuti a fuoco moderato, girando di tanto in tanto.

Trascorso il tempo indicato bagnare il tutto con la metà del brodo ben caldo e portare a bollore.

Pasta con zucca e provola affumicata

Unire la pasta e procedere la cottura a fuoco medio girando costantemente, unendo poco brodo caldo nel momento in cui la preparazione si sta asciugando troppo.

La pasta si cuocerà lentamente, dopo 4/5’ minuti assaggiare e valutare la cottura ed eventualmente salare.

Il risultato dovrà essere una pasta ben al dente, cremosa e perfettamente impregnata delcondimento alla zucca.

Nel frattempo tagliare la provola affumicata a tocchetti minuti.

Quando la pasta sarà cotta al dente allontanare dal fornello e unire la provola affumicata e spolverizzare con il pepe e un poco di sale, ed amalgamare il tutto.

Una volta terminata la mantecatura, distribuire la pasta con zucca e provola affumicata nei singoli piatti, meglio se si utilizzano piccole cocotte che ne manterranno il calore.Terminare la preparazione con un filo di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.

Se anche tu come me ami la zucca qui trovi tante altre ricette per portarla in tavola più spesso

Pasta con zucca e provola affumicata

Per questa preparazione ho utilizzato il nuovo formato QUBETTO di VERRIGNI Antico Pastificio Rosetano realizzato con farro integrale da agricoltura biologica.

Verrigni vanta una lunga tradizione nel campo del biologico; la produzione di pasta biologica infatti inizia negli anni Settanta quando soltanto in alcuni mercati esteri si presta attenzione affinchè le materie prime corrispondano alle esigenze di una dieta che prediliga semole di grano duro (ma anche farro, Kamut ed altre sementi particolari) biologico, coltivato cioè senza concimi chimici, diserbanti, pesticidi ed anticrittogamici. Tali materie prime forniscono all’organismo sostanze naturali indispensabili per una corretta ed equilibrata alimentazione, specie nella linea integrale.

A questo proposito il pastificio abruzzese propugna fortemente l’esigenza di utilizzare prodotto esclusivamente biologico per realizzare i suoi formati di pasta integrale.

L’essiccazione, sempre a bassa temperatura con conseguenti lunghi tempi di preparazione, contribuisce a non alterare le caratteristiche naturali dei grani evitando che si inneschino meccanismi di trasformazione dell’amido che sono antitetici alla filosofia salutista del mondo biologico, ma anche degli appassionati della buona cucina.

Pasta con zucca e provola affumicata

La linea biologica di Verrigni si caratterizza per i formati di farro, Kamut e Grano Senatore Cappelli. Il farro cereale antichissimo grande energia dell’esercito di Cesare, il Kamut adatto alle intolleranze ed il Cappelli grano originario che in pastificazione è caratterizzato dalla doppia consistenza in masticazione gradita a molti.

Tutte le curiosità e tutti i particolari formati su

www.verrigni.com

Le piccole cocotte a forma di zucca utilizzate per la presentazione sono acquistabili online su www.euronova-italia.it

Pasta con zucca e provola affumicata

Ti potrebbe anche interessare

Crema al gorgonzola con pere e bresaola
Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Collaborazioni, Formaggio, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno, ricette vegetariane, Verdura, Verrigni, zucca

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Risotto ai broccoletti con cozze e alici piccanti Risotto ai broccoletti con cozze e alici piccanti
Post successivo: Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente Tortine di passatelli con mousse di Mortadella Bologna IGP aspettando la Fabbrica Trasparente»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream