• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » In cucina con lo chef – un viaggio tra i sapori con Charming Italian Chef e L Scuola de La Cucina Italiana

In cucina con lo chef – un viaggio tra i sapori con Charming Italian Chef e L Scuola de La Cucina Italiana

Lascia un commento

C’è un nuovo modo per godersi una cena gourmand seduti a tavola con lo chef che ti spiega il piatto che anche tu hai cucinato con lui; si chiama In Cucina con lo Chef.

Una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra CHIC – Charming Italian Chef e La Scuola de La Cucina Italiana per raccontare la cucina regionale, i prodotti tipici del nostro meraviglioso paese, con le sue eccellenze locali.

Narratori di questo viaggio sono gli chef della rinomata Associazione, che, in prima persona, con la loro passione, guidano alla scoperta di una cucina diversa, autorevole e di qualità legata al loro territorio di provenienza.

Una cena, ma non solo, è possibile infatti partecipare anche al corso di cucina insieme allo chef stellato ospite che precede la cena per conoscere i piccoli segreti per la preparazione dei piatti serviti durante la serata.
La location è la nuova sede della Scuola de La Cucina Italianainaugurata a giugno 2016 in Piazza Cadorna a Milano: tecnologie all’avanguardia e spazirinnovati per mantenere e approfondire ancora di più la sua filosofia, caratterizzata da quattro elementi, tecnica, gusto, emozione e design.

In cucina con lo chef - un viaggio tra i sapori con Charming Italian Chef e L Scuola de La Cucina Italiana

La prima serata di questa interessante iniziativa ha visto protagonista lo chef stellato Riccardo Agostini del Ristorante Il Piastrino di Pennabili piccolo borgo dell’entroterra riminese in Emilia Romagna.

Il Ristorante Il Piastrino è un piccolo laboratorio in continua evoluzione, in cucina domina un’energia tutta romagnola fatta di passione, da rinnovamento e di rispetto per le materie prime e per il territorio.

Nei piatti dello chef Riccardo Agostini c’è lo zampino del mentore Gianfranco Vissani, ma ogni sua creazione stupisce per la semplicità dei sapori. Il giovane chef ha saputo fare tesoro della cucina in cui ha mosso i primi passi, imparando a manipolare le materie prime più diverse: dalle carni, ai pesci, alle verdure, alla frutta, sfruttando al meglio la sua innata vocazione per gli abbinamenti e per le cotture. Ogni boccone è impreziosito da misticanza aromatica, tartufo, prugnolo o porri, tutto frutto della minuziosa ricerca sul territorio.

Una cucina raffinata e leggera, intelligente in una location unica che da sola vale il viaggio.

Menu dello chef stellato Riccardo Agostini proposto per la serata del 12 aprile scorso
 durante la sua speciale serata Milanese:

  • Animella di vitello, mandorla, asparagi selvatici e prugnoli
  • Fagottini, primosale di pecora, fave, trota, guanciale e fumo
  • Faraona alla birra, arachidi ed erbette di campo
  • Mela verde, yogurt e sambuco

SCORRI LA GALLERY CON LE IMMAGINI

[tg_gallery_slider gallery_id=”12207″]

Il giro d’Italia a tavola con gli chef stellati di CHIC – Charming Italian Chef in collaborazione con La Scuola de La Cucina Italiana continua il suo viaggio nelle varie regioni:

ecco le tappe da segnarsi in agenda:

10 maggio 2017 in cucina con lo chef Ivano Ricchebono – Ristorante The Cook – Arenzano (GE) LIGURIA

14 giugno 2017 in cucina con lo chef Andrea Bertarini – Ristorante Concabella – Vacallo – Svizzera TICINO

12 luglio 2017 in cucina con lo chef Terry Giacomello – Ristorante Inkiostro (PR) EMILIA ROMAGNA

20 settembre 2017 in cucina con lo chef Mario Porcelli – Ristorante Alpenroyal Gourmet – Selva di Val Gardena (BZ) TRENTINO ALTO ADIGE

18 ottobre 2017 in cucina con lo chef Gianni Tarabini – Ristorante La Prèsef – Az. Agr. La Fiorida – Mantello (SO) LOMBARDIA

22 novembre 2017 in cucina con lo chef Matteo Iannaccone – Ristorante Cafè Les Paillotes – Pescara ABRUZZO

13 dicembre 2017 in cucina con lo chef Accursio Craparo – Ristorante Accursio – Modica (RG) SICILIA

Tutte le informazioni e i costi

www.charmingitalianchef.it

www.scuola.lacucinaitaliana.it

In cucina con lo chef - un viaggio tra i sapori con Charming Italian Chef e L Scuola de La Cucina Italiana

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi

Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: alta cucina, Chef, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Pasta e piselli risottata con tuorlo scottato Pasta risottata con piselli e tuorlo scottato
Post successivo: Grissini al peperoncino senza lievito Grissini al peperoncino senza lievito»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}