Le ciambelle nascono come dolci fatti di pasta di pane, quindi lievitati naturalmente, di forma tonda con un foro al centro, che vengono fritte in olio o strutto bollenti. In pratica una sorta di krapfen con la particolare forma con il buco. Negli stati uniti le ciambelle fritte sono famosissime, e prendono il nome di doughnuts o donuts. Ricoperte di glassa colorata o al cioccolato hanno trovato posto anche sulle nostre tavole.
Una simpatica versione in miniatura fatta al forno o con l’apposito stampo elettrico, soffice e golosa quanto la sorella d’oltreoceano ideali a colazione o a merenda. Una ricetta semplice perfetta per coinvolgere i bambini in cucina. Mettere le mani in pasta, come si suol dire, è sicuramente un ottimo modoper ampliare la conoscenza che i bambini hanno del cibo ma anche gusti ed abitudini alimentari. L’allegria è garantita e gli sguardi meravigliati davanti alle piccole ciambelle che magicamente cuociono nella piastra è, oltremodo, appagante.
Ingredienti (per 60 ciambelline)
- 250 g farina 00
- 120 g zucchero
- 125 g yogurt naturale
- 50 g olio di semi di girasole
- 2 uova medie
- 2 cucchiaini lievito istantaneo per dolci
- sale
Procedimento
In una ciotola o nella planetaria montare le uova e lo zucchero, una volta spumose unire lo yogurt, un pizzico di sale e in seguito l’olio, frullando bene in modo che venga assorbito.
Setacciare la farina con il lievito e lo zucchero ed unirvi il composto di uova miscelando bene il tutto sino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea non troppo liquida. Trasferire l’impasto in una sac-a-poche.
Portare a temperatura la piastra elettrica per ciambelle o preriscaldare il forno a 180ºC gradi. Raggiunta la temperatura ottimale della piastra distribuire l’impasto nelle apposite cavità inferiori sino al bordo, chiudere il coperchio e cuocere per 4/6′ minuti circa, sino a doratura, ripetere l’operazione sino ad esaurimento dell’impasto.
In alternativa utilizzare uno stampo da forno per piccole ciambelle; il tempo di cottura sarà di circa 10/12′ minuti.
Lasciare raffreddare le ciambelle su una gratella da pasticceria.
Possono essere servite semplicemente cosparse di zucchero al velo o glassate e ricoperte di zuccherini colorati
Ingredienti per la glassa reale
- 125 g zucchero al velo
- 30 g albume (1 uovo medio)
- succo di limone
Mettere l’albume una piccola ciotola, unire lo zucchero a velo precedentemente setacciato ed amalgamare molto bene, unire poche gocce di succo di limone ed incorporale al composto. La glassa reale dovrà a avere una consistenza liscia e abbastanza soda.
Intingere le ciambelline nella glassa e di seguito negli zuccherini colorati o altro a piacere e trasferire su una gratella da pasticceria.
Lasciar asciugare perfettamente la glassa prima di servire.