• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / chef da vicino / Il brunch primordiale dello chef Umberto Vezzoli

Il brunch primordiale dello chef Umberto Vezzoli

Lascia un commento

un metodo classico 100% falangina per accompagnare il brunch al TBistrot By VezzoliC’è una luce diversa nell’autunno, una velleità di tregua, un bisogno di lasciare le folle estive e avvolgersi nei colori caldi che anche la città sa regalare con le sue mille sfumature. La temperatura si abbassa e quella pigrizia che assale la domenica mattina ti fa venire voglia di quello stano connubio tra colazione e pranzo che tanto amano i nostri cugini d’oltreoceano. Quel mitico brunch che significa letteralmente fare colazione e pranzo insieme. Per gli americani è proprio un pasto inimitabile, quel sottile piacere che regala la possibilità di non avere schemi e orari precisi, insomma un toccasana per rilassarsi dopo un’intensa settimana di lavoro.

Radici e tartufi di ToscoboscoSe poi, oltre a prendersela con calma, si parte per un viaggio tra i sapori dimenticati magistralmente interpretati dallo chef Umberto Vezzoli tutte le domeniche dalle 12.30 alle 15.30 al T Bistrot a Milano, un brunch italiano, semplice, con un angolo di sapori, colori e profumi diversi dal solito, un “brunch primordiale”. Il menù infatti è composto utilizzando i prodotti della piccola azienda toscana Toscobosco, interprete di un progetto che nasce dalla convinzione che è possibile adottare un’alimentazione primordiale perché fa bene al corpo e allo spirito, utilizzando radici tuberi e tartufi.Gnocchetti di patate blu e pappa al pomodoro e riso venere

Un modo di alimentarsi primordiale ma unico nel saper offrire un gusto, unostile, un’esperienza originale. Impossibile sottrarsi alla simpatia dello chef Umberto Vezzoli che, da sempre, ama mettersi a disposizione per consigliare il miglior utilizzo degli ingredienti anche tra le mura domestiche, è infatti possibile acquistare le radici Toscobosco per utilizzarle nelle proprie cucine per uno stile di vita sano e divertente.il risotto alla barbe rosse e Enercinger dello chef umberto Vezzoliil tortino al cioccolato con tartufo biancoUn momento per coccolarvi con un’esperienza originale per trascorrere una domenica speciale.Ed ecco il menù

TBistrot by VezzoliVia F. Corridoni, 2 Milanowww.tbvezzoli.com

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi quihttps://instagram.com/lalunasulcucchiaio/https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaiohttps://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Feta greca al cartoccio con verdure
Cavolo rosso all’arancia e cumino
Vellutata di cavolfiore con cotechino e aceto balsamico
Sformato di zucca al vapore con Coppa di Parma IGP

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Milano, Territorio, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Muffin di farro al caffè
Post successivo: Il panino dell’anno 2016 del Consorzio Cacciatore DOP »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy