• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / C’era una volta Al Cortile #alcortile #foodgeniusacademy

C’era una volta Al Cortile #alcortile #foodgeniusacademy

Lascia un commento

spaghetti meatballs Felice Lo Basso

Certo quell’angolo nascosto in una corte, tra case di ringhiera della vecchia Milano e muri di mattoni rossi, era restato ben vivido nella memoria di chi, come me, aveva avuto il piacere di sedersi ai tavoli di quel temporary restaurant aperto in occasione di Expo. In molti avevano pensato : peccato solo un temporary.
Non nascondo la mia felicità nel dire che Al Cortile ha riaperto le porte di sala, cucina e giardino con una nuova proposta che mi ha già conquistata per freschezza e originalità.

Questo luogo, a cui sono particolarmente affezionata, fortemente voluto e realizzato dalla Direttrice della scuola Deserée Nardone, riapre con “C’era una volta Al Cortile”, un viaggio tra America e Italia, che porterà ad una rivisitazione delle ricette degli italiani emigrati in America e nel mondo da parte di alcuni chef di CHIC www.charmingitalianchef.com e dalla nuova brigata di Al Cortile, sempre composta dagli studenti più meritevoli della scuola di formazione professionale di Alta Cucina cucina Food Genius Academy.
peperoni pizza di Giovanni Mineo
Spaghetti&Meatballs, Ceasar Salad, fettuccini Alfredo e Chicken Parmesan tornano a casa. quella di rivalorizzare le eccellenze italiane nel mondo esaltando le “ricette sbagliate” che hanno reso la cucina italiana celebre. Una sorta di sfida contro “spaghetti pizza e mandolino”, attraverso un’esaltazione degli stessi stereotipi.
ceasar salad

gli allievi della Food Genius Academy

E’ così che il menu ora include piatti dal Little Italian sounding come la Pizza Pepperoni riveduta da Giovanni Mineo, panificatore da Longoni, gli stereotipati Spaghetti & meatballs pensati da Felice Lo Basso: serviti freddi con polpettone di vitello panate nel panko, spuma di parmigiano e gazpacho la Chicken Parmigiana di Eugenio Roncoroni e molte altre sorprese per il futuro.
chicken parmigiana di Eugenio Roncoroni

il cocktail alla lavanda di Franco Tucci

Non poteva certo mancare Franco Tucci Con il suo aperitivo al contrario una special drink list che trasporta l’America in Europa ispirandosi ai grandi bartender statunitensi come Harry Craddock, J.J. goodwin o Frank Miller. I “classici” dell’aperitivo italiano, come spritz e negroni, rimangono in carta sempre rivisti in chiave “Little Italy”. 
Che dire: ben tornato Al Cortile.

www.alcortile.com
www.foodgeniusacademy.com
Al Cortile c/o Food Genius Academy
via Giovenale, 7   Milano
Questi e altri momenti li puoi vedere seguendomi qui

https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di capesante zenzero e pepe rosa - Accademia Gualtiero Marchesi
Pasticceria Martesana Il sottile confine tra cibo e arte
Midday kitchen una pausa pranzo diversa - La Scuola de La Cucina Italiana

Categoria: esperienze, ristorantiTag: Milano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Risotto con ciliegie e gamberi rossi
Post successivo: Pizza verde con pomodorini e zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream