• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Risotto al cavolo viola e burro di semi di girasole

Risotto al cavolo viola e burro di semi di girasole

Lascia un commento

Ci sono tanti tipi di cavoli, con gusti e usi diversi: il cavolo verde, il cavolo rosso, i cavoletti di Bruxelles,  il cavolo cappuccio e il cavolo verza. Gli alimenti che la natura ci offre sono degli strumenti molto potenti, utili a proteggere il nostro corpo da malattie e cali energetici.
Tra questi il cavolo è un ottimo alleato per la dieta, povero di grassi e ricco di fibre. È sicuramente un cibo da prendere più in considerazione grazie alle poche calorie contenute e la capacità di far sentire sazi più a lungo. Non solo, sembra che favorisca la disgregazione dei depositi di grasso, specialmente intorno alla regione addominale.
Il cavolo è ricco di vitamina K, colina e antocianine, valido supporto nelle funzioni mentali e nella concentrazione, ottime per migliorare l’apprendimento e la memoria. Queste sostanze sono inoltre utili per prevenire i danni al sistema nervoso, migliorando le nostre difese contro il morbo di Alzheimer e la demenza senile. Sono contenute soprattutto nel cavolo rosso.
Il forte contenuto di vitamina C rende la pelle luminosa, stimola il sistema immunitario. Il succo di cavolo crudo o le foglie tritate e applicate sulla pelle del viso sono un’ottima maschera di bellezza per ottenere una pelle luminosa e liscia.
Ma soprattutto grazie al suo colore può essere utilizzato in cucina per piatti che, oltre ad essere salutari, appagano la vista.

Ingredienti (x4)

300 g riso per risotti (Carnise)
300 g cavolo cappuccio rosso
100 g semi di girasole decorticati biologici
1 arancia non trattata
olio extravergine di oliva italiano
sale, aceto

Procedimento

In un piccolo frullatore ridurre in purea i semi di girasole con un pizzico di sale ed eventualmente un cucchiaio d’acqua. Meglio procedere azionando il frullatore a scatti per non riscaldare l’impasto, conservare poi in frigorifero.
Affettare sottilmente uno spicchio di cavolo cappuccio e riporlo in un contenitore con dell’acqua ben fredda e un cucchiaio di aceto.
Lavare, ridurre a tocchi e lessare al dente il cavolo cappuccio in 1 litro abbondante d’acqua con un cucchiaino di zucchero e leggermente salata. Frullare poco cavolo lessato, il resto potrà essere utilizzato per altre preparazioni, con il loro liquido, e mantenere in caldo per la cottura del risotto.
Riscaldare il riso a diretto contatto con la pentola in cui verrà cotto il risotto.

Meglio una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici. Il riso sarà al giusto punto di tostatura quando girandolò nella pentola produrrà un rumore simile alla ghiaia o prendendo un chicco tra le dita scotta leggermente.
Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.
Portare a cottura unendo il brodo di cavolo poco alla volta e mescolando spesso.
A cottura ultimata allontanale dal fornello e mantecare con il burro di semi di girasole e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Lasciar riposare per qualche minuto.
Servire il risotto guarnendo con un ciuffo di cavolo cappuccio crudo, ben sgocciolato e asciugato, la scorza d’arancia grattugiata, solo la parte colorata, e qualche seme di girasole tostato.

Per questa preparazione ho utilizzato del riso varietà Carnise prodotto da Risi Speciali SA.PI.SE.
un riso bianco da risotto ad alto contenuto di amilosio con un chicco grosso e consistente, con perlatura laterale, che è caratterizzato da un notevole potere di assorbimento dei condimenti,
che viene esclusivamente coltivato in Italia da poche e aziende.
Risi Speciali produce e commercializza una gamma di risi che si distinguono per il colore e l’aromaticità naturalmente presenti nei chicchi e mai aggiunti. Altri risi sono ideali per preparazioni speciali grazie alla forma e alla consistenza del granello.
Venere, Artemide, Cerere, Apollo e Ermes tanti ottime varietà di riso per ogni esigenza.

www.risispeciali.it

Ti potrebbe anche interessare

Risotto al nero di seppia con moscardini in umido
Gnocchi alla romana con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP
Polpo brasato alla birra tenero e saporito
Cavolfiore arrosto in crosta di pane

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Cavolo, Ricette d'inverno, Riso, Risotti

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Quando una B fa la differenza #sushib
Post successivo: Quando un piatto di baccalà merita il Trofeo Tagliapietra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream