• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo

Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo

Lascia un commento

La ricetta di questo risotto mantecato nasce alla scoperta del Nergi®, un frutto della dimensione di una noce, il cugino piccolo del kiwi.

Nasce sull’Actinidia arguta, una liana di sei metri d’altezza, e viene coltivato a pergola per impedire il contatto a terra del frutto che si sviluppa a grappoli e la raccolta viene eseguita esclusivamente a mano per la delicatezza del prodotto. Il suo nome NERGI®  deriva da ENERGY ed è in vendita in tutti i supermercati.

Nergi® si coltiva in Italia in provincia di Cuneo, nell’area del Saluzzese, territorio con una lunga tradizione ortofrutticola. La produzione è cominciata tre anni fa e questo autunno, raggiunte le condizione ottimali, fa la sua apparizione in supermercati e negozi di alimentari con 300mila vaschette da 125 grammi distribuite fino a fine novembre (periodo di fine maturazione).

Originario dell’Asia Orientale e della Siberia, dove viene apprezzato da molti secoli.

Un vero e proprio concentrato di benessere ha un elevato contenuto di vitamina C ed è ottimo alleato della linea e dell’intestino perché è ipocalorico (52 calorie per 100 grammi) e ricco di fibre. In più è nemico dello stress grazie all’alto tasso di magnesio e perfetto per l’alimentazione anche di bambini e anziani per via di un elevato contenuto di calcio e fosforo. Insomma, è un cibo perfetto, per tutti.

Ma vediamo uno dei tanti modi per portare in tavola il Nergi® e la ricetta del mio risotto mantecato.

Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo

Ingredienti

  • 320 g riso superfino Carnaroli
  • 150 g mini kiwi Nergi®
  • 500 ml brodo vegetale
  • 150 g robiola fresca
  • 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato al momento
  • 2 fette prosciutto crudo di Parma

Procedimento

Sistemare le fette di prosciutto su un foglio di carta da forno e coprire con un ulteriore foglio trasferire in forno già a 140ºC gradi per 15/20′ o nel microonde per 30″secondi a 750W, una volta raffreddato sbriciolare finemente.

Con l’aiuto di un frullatore ad immersione ridurre i Nergi® In purea e miscelare con la robiola.

Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo

Riscaldare il riso a diretto contatto con la pentola in cui verrà cotto il risotto.

Meglio una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici.

Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.

Procedere con la cottura del riso mescolando di frequente e aggiungendo il brodo caldo poco alla volta. Raggiunta la cottura allontanare dal fornello e unire la crema di robiola e mini kiwi mantecando perfettamente, incoperchiare e lasciar riposare il risotto per qualche minuto.

Servire a specchio nei piatti guarnendo con un Nergi® a fettine e le briciole saporite di prosciutto crudo.

www.nergi.info/it/

Risotto mantecato con robiola, Nergi® e briciole di prosciutto crudo

Ti potrebbe anche interessare

Crostatine al cioccolato e pere

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Frutta, Riso, Risotti

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Uno chef con vista lago di Como
Post successivo: Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}