• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Vi svelo un segreto #postalakecomo #bloggerlakecomo #laverandamoltrasio Como

Vi svelo un segreto #postalakecomo #bloggerlakecomo #laverandamoltrasio Como

Lascia un commento

Un fine settimana da turista nella mia città, si a due passi da casa per sentirsi in vacanza.
È vero non posso certo lamentarmi abito in una della più belle città lombarde, Como con il suo lago incanta con il suo piccolo centro storico i monumenti di valore storico come il Tempio Voltiano, il monumento ai Caduti e la Casa del Fascio progettati dall’architetto comasco Giuseppe Terragni insieme alla facciata dell’Hotel Metropole Suisse, Villa Olmo con il suo splendido parco e a Cernobbio la famosa Villa D’Este celebre in tutto il mondo.

Proprio poco distante, a Moltrasio, dove si può ancora percepire la serenità del lago c’è un piccolo Hotel in cui ritmi frenetici della città sono sconosciuti, incastonato nello splendido nucleo del borgo direttamente sulla sponda sinistra del lago.

La famiglia Taroni è qui da tre generazioni e questo piccolo Hotel lo ricordo da sempre, la tranquillità a cinque minuti dalla città e a due passi da Villa d’Este dove concedersi una pausa di relax e buona cucina dove riassaporare i sapori veri nel Ristorante La Veranda che vede in cucina il giovane chef Paolo Amarotti che ama reinterpretare la cucina tipica lariana e mediterranea con un occhio di riguardo alle problematiche alimentari attuali. Qui vi lascio qualche preparazione per stuzzicare l’appetito…

il gamberonne in pasta kataifi

la bresaola stagionata in casa

il carpaccio di salmone e branzino con carciofi croccanti

il salmone affumicato dallo chef

i calamari scottati con insalatina al lime

gli gnocchi di aglioorsino con salsiccia

i ravioli fatti in casa in salsa di pinoli

il branzino con verdure croccanti

il galletto glassato al limone

il semifreddo al frutto della passione

e la splendida colazione…

pane, dolci e confetture fatte in casa

il buffet della colazione

L’atmosfera ovattata delle camere rendono questo posto, a 40 minuti da Milano, un rifugio felice dove addormentarsi ascoltando lo sciabordio cadenzato delle onde che si infrangono sulla riva del lago, che dire sono tanti i miei ricordi legati a questo piccolo borgo è vero io abito a due passi ma vi assicuro che le coccole valgono il viaggio.

www.hotel-posta.it

Questi e altri momenti li puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/

il ristorante aperto al pubblico

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino
Cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano
Sciatt di barbabietola

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Chef, expo2015, Lago di Como, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Tartare di manzo e riso rosso Ermes con tuorlo croccante
Post successivo: Ho fatto due chiacchiere “la Madunina” nel regno dellamozzarella #obica #cucinaconobica #obicamilano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy