• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Biscotti al vino passito Mantopas (Cantina Reale)

Biscotti al vino passito Mantopas (Cantina Reale)

Lascia un commento

Quanto può essere piacevole sorseggiare del vino passito nelle serate invernali chiacchierando con gli amici.
Quale miglior abbinamento se non dei biscotti che annoverano tre gli ingredienti lo stesso vino.
Il Mantopas passito igt bianco prodotto nella ristretta area del Parco del Mincio nel comune di Volta Mantovana dalla Cantina Reale.
Questo vino da meditazione è ottenuto tramite la vinificazione dell’uva vendemmiata più tardi rispetto alle normali vendemmie e fatta appassire. I grappoli destinati all’appassimento vengono lasciati sulla vite più a lungo per fare in modo che l’acqua evapori e che la concentrazione di zuccheri nell’acino sia maggiore. 
Ingredienti 
2 bicchieri farina 0
1/2 bicchiere olio di mais o girasole
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di uvetta
1 bicchiere di mandorle
1/2 bicchiere Mantopas Mincio passito bianco igt (cantina Reale)
1 cucchiaino lievito in polvere
1 pizzico di sale
Procedimento
In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti secchi e amalgamarli bene.
Unire il vino e l’olio compattando il tutto
Rivestire una teglia con la carta forno e disporre l’impasto tocchetti regolare a mucchietti, il composto. infornare a 180°C per 18/29′ minuti.

Sfornare e porre a raffreddare su una gratella da pasticceria, spolverare di zucchero al velo prima di servire.
L’azienda Cantina Reale di proprietà dei radici profonde risalenti al 1442.
Oggi nella storia più recente Gianni Boselli con la moglie Graziella sono i continuatori con nuove energie dell’attività di papà Luciano e mamma Rosa. 
Dal 1997 la conduzione è affidata alle mani di Gianni e del figlio Massimo che ha scelto di dedicarsi con passione a tempo pieno nell’azienda di famiglia.
La Cantina Reale sorge sulle colline Moreniche Mantovane, nel comune di Volta Mantovana, all’interno del Parco del Mincio ad una altitudine di 100 metri, a pochi chilometri dal lago di Garda.
La Cantina Reale è una piccola azienda di 18 ettari di vigneto che da anni lavora al meglio per ottenere vini di ottima qualità, questo grazie ai notevoli investimenti fatti nei vigneti, nella moderna cantina di vinificazione e stoccaggio .

Ti potrebbe anche interessare

Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Fonduta di Toma Piemontese al Brachetto d’Acqui con fragole e nocciole
Cavolo rosso all’arancia e cumino

Categoria: Dolci, ricetteTag: Vino

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Risotto allo stoccafisso con more e cioccolato
Post successivo: Lo Chef Ivano Ricchebono accompagna la Liguria nel cuore di Milano #hsmcooking »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Polpette di salsiccia con aceto balsamico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream