• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Un isola verde nel cuore di Milano #hmscooking

Un isola verde nel cuore di Milano #hmscooking

Lascia un commento

Proprio nel cuore di Brera, a Milano, c’è un angolo di Paradiso che racchiude in se ospitalità di charme, sensibilità ecologica e curiosità per le nuove eccellenze culinarie: l’Hotel Milano Scala.
il primo a Milano a non immettere Co2 nell’ambiente e che ha fatto dell’eco-sostenibilità il proprio marchio di fabbrica. 
Un orto in terrazza con vista sulle guglie del Duomo, al settimo piano, che non è un mero elemento scenografico ma una preziosa fonte a PASSO ZERO di ortaggi, piccoli frutti ed erbe aromatiche che arricchiscono stagionalmente le proposte per i vari momenti della giornata.

L’hotel Milano Scala, nel suo ristorante La Traviata presenta per quattro mesi la cucina Green & Glocal: l’elaborazione di prodotti legati al territorio interpretando alcune eccellenze provenienti dal Nord Italia.
Il primo appuntamento ha visto come protagonista il cioccolato Bodrato (www.bodratocioccolato.it), azienda dell’alessandrino, interpretato dai talentuosi chef: Massimo Mentasti executive chef del ristorante La Gallina di Gavi fraz. Monterotondo, e dal giovane executive chef di casa Fabio Castiglioni, originario del varesotto, con diverse esperienze in prestigiose realtà come il Relais San Maurizio, Sadler e l’Hotel Splendido di Portofino.
Ecco i piatti che hanno composto il menù 

La ricotta e barbabietola con fogliette di cioccolato e menta

Il meraviglioso piccione e boero

L’orzo perlato allo zafferano, trota, gianduia su essenza di verdure

Il cervo cotto a bassa temperatura alle fave di cacao

In chiusura il cioccolato in crosta di mandorle con cuore di caffè e lamponi

Hanno accompagnato le portate i vini di Villa Sparina 
La ristorazione del Milano Scala è Green & Glocal anche perché, oltre a chiedere coltivazioni biologiche ai propri fornitori, si fa carico di elaborare i suoi piatti con procedimenti di preparazione a dispendio energetico contenuto, tendendo allo scarto zero. 
L’hotel, che negli arredi si ispira alla tradizione operistica e teatrale, 
utilizza un innovativo sistema di approvvigionamento energetico che permette una riduzione di gas inquinanti e un risparmio di energia del 45%, ottimizza i consumi e riduce gli sprechi limitando l’uso della plastica a favore di carta proveniente da foreste controllate, utilizza un’auto di cortesia ad alimentazione ibrida.
L’Hotel Milano Scala, primo hotel della città a emissioni zero, anticipa Expo 2015 con un concetto originale di gastronomia in cui la dimensione globale e quella locale si fondono in perfetta armonia.
www.hotelmilanoscala.it
www.bodratocioccolato.it
www.villasparina.it
#hmscooking

Ti potrebbe anche interessare

Tagliolini al cacao con crema di fagioli e pancetta
Uovo di Pasqua alle fragole
La mousse al cioccolato con aquafaba
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG

Categoria: esperienzeTag: cioccolato, expo2015, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Risotto alle carote con caprino e olio allo zenzero
Post successivo: Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy