• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » T’a Milano Store & Bistrot dove prendersi una pausa dalla frenesia meneghina. #tamilano

T’a Milano Store & Bistrot dove prendersi una pausa dalla frenesia meneghina. #tamilano

Lascia un commento

Ho trascorso un piacevole pomeriggio proprio nel cuore  della grande Milano, in via Clerici 1, di fianco allo storico palazzo Clerici,dove, sulle ceneri di una banca, ha sede T’a Milano Store & Bistro, un’isola soft nella frenetica città meneghina.

Il locale di Tancredi e Alberto Alemagna che riportano in auge lo storico marchio di famiglia, che io ricordo bene, hanno voluto che il concept store T’A Milano nascesse proprio nella città dell’aperitivo, ma con un  respiro internazionale, sia negli arredi di ispirazione vintage-decò disegnati dallo Studio di Vincenzo de Cotiis Architects sia  nella formula newyorkese che unisce la boutique del cioccolato e piccola pasticceria al luogo per la pausa caffè e the, ma anche per il lunch sfizioso o la cena raffinata sempre viziati dai piatti creati appositamente dallo chef Umberto Vezzoli che cucina proprio nel cuore del locale, nel senso letterale del termine, le cucine infatti hanno sede nel piano inferiore del locale, ricavate dall’antico caveau, riconoscibile dal massiccio portone in ferro. Qui il simpatico chef bresciano custodisce i segreti delle sue creazioni frutto delle sue esperienze in Europa e Giappone, ha infatti studiato ricette ad hoc che uniscono la tradizione culinaria delle regioni italiane a piatti tipici del resto del mondo. 

Alla stazione cocktail il bartender Riccardo Nardone, istruttore A.I.B.E.S., sempre disponibile a shakerare uno dei “piaceri”, “Profumi” o “passioni” queste le tre sezioni in cui sono suddivisi i cocktail della carta di T’A Milano, come quelli che ho avuto il piacere di degustare:

Spirit & sool con zucchero allo zafferano italico proposto con un involtino di carpaccio e melanzane croccanti

E Pink Momo dall’incredibile gusto di viola e cardamomo felicemente accoppiato al raviolo con sfoglia al cacao con ricotta e scorza d’arancia al “cacio e pepe”

Tutti i cocktail sono accompagnati da finger food dello chef, o, nel dopo cena, dalle meravigliose praline.
Io ho già segnato una nota in agenda per tornare a sorseggiare “sangue e pepe” una particolare interpretazione di Riccardo Nardone del Bloody Mary al peperone verde.
Un ringraziamento particolare allo chef Umberto Vezzoli e al bartender Riccardo Nardone per la disponibilità e la simpatia e tutte le persone che hanno condiviso con me questa piacevole esperienza.

Un consiglio: da assaggiare e portarsi a casa la crema spalmabile alle mandorle di Sicilia fondente da assaporare rigorosamente con il cucchiaino e come dice lo chef Umberto Vezzoli: qui la dieta la parcheggiamo fuori dalla porta.
www.tamilano.com
#tamilano 

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio

Crostatine al cioccolato e pere

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: cioccolato, expo2015, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria Loison conspuma allo zenzero
Post successivo: Fiocchetti (spaetzli) di zucca su fonduta di Taleggio alla birra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}