• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Hot-dog Parmigiano Reggiano style #parmigianoreggianochef

Hot-dog Parmigiano Reggiano style #parmigianoreggianochef

Lascia un commento

Negli Stati Uniti, e più precisamente a New York e’ facile incontrare i carrettini con l’ombrellino dediti alla vendita ambulante degli hot dog agli angoli delle strade, li avremo visti in molti film americani, che consentono a molti impiegati che hanno pochissimo tempo per la pausa pranzo di ristorarsi senza dover raggiungere il ristorante più vicino non sempre facilmente raggiungibile dal proprio ufficio.
Un classico street food a stelle e striscie nato per caso all’inizio nel 1860 si chiamava “Dachshund sausages” cioè salsicce bassotto per via della forma.
Il termine deriva dal grido dei venditori ambulanti di salsicce, “HOT HOG” (porco caldo), che veniva urlato ai passanti per invogliarli ad acquistare il prodotto. Nel panino veniva infatti inserito il salsicciotto cotto di maiale. La pronuncia di hot hog venne col tempo storpiata, e si trasformò in hot dog.
Ed ora veniamo alla mia ricettina che vede le famose salsiccie in una versione “italiana” 
Con questa ricetta partecipo alla gara culinaria Parmigiano Reggiano chef 2014 il cui tema quest’anno è il Cross Cooking: l’arte di unire diverse culture in cucina e di valorizzare la versatilità del Parmigiano Reggiano che ben si adatta ad esaltare i piatti di tutto il mondo.
Ingredienti
250 gr Parmigiano Reggiano 20 mesi
200 gr petto di pollo 
un albume 
sale, pepe, paprika dolce
4 panini per hot-dog
senape media, ketchup 
1 lattuga
1 cipollotto 
Procedimento
Frullare il petto di pollo con il Parmigiano Reggiano un albume, poco sale, pepe e un pizzico di paprika; quindi trasferire il composto in una sac-a-poche. 
Predisporre sul piano di lavoro 4 fogli di pellicola per alimenti e su ognuna disporre una striscia di composto (20cm ca.) avvolgere serrando bene i lati, dando la forma di una salsiccia da hot-dog. 
Portare ad ebollizione dell’acqua, unire le salsicce e lasciar sobbollire a fuoco medio per 10′ min.

Tagliare orizzontalmente i panini senza staccare completamente le parti, farcire con poca insalata e il cipollotto affettato sottilmente disporvi le salsicce e terminare la preparazione a piacere con senape e ketchup.

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Mini burger al salmone
Hamburger vegetariani ai fiocchi di avena
Panini integrali senza lievito: Irish Soda Bread

Categoria: ricetteTag: Panini, Parmigiano Reggiano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Evento alce nero #contadinovero #pomodoroverissimo e il gazspacho difragole e pomodori con nuvole di maionese vegetale, erbe e fiori delloChef Simone Salvini
Post successivo: Ciabatta di pane con farina di riso e farina di grano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream