• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Mini burger al salmone

Mini burger al salmone

Lascia un commento

Questi mini burger di salmone con paté di olive fatto in casa, leggeri e gustosi, sono veloci e facili da preparare perfetti per l’aperitivo e non solo.

L’aperitivo è una tradizione imprescindibile in molte Regioni d’Italia, un modo di incontrarsi con gli amici, rilassarsi dopo una giornata di lavoro, scambiare opinioni.

Tutte cose in cui gli italiani sono campioni.

Se pensiamo che gli antichi romani hanno dominato il mondo lasciandoci in eredità diverse “invenzioni”: una di queste è proprio l’aperitivo.

La moda dell’aperitivo, infatti, era già in voga 2.000 anni fa, nell’antica Roma.

I Romani avevano l’abitudine di anticipare la cena con bevande alcoliche e stuzzichini vari.

Era la gustatio, un momento previsto nei banchetti più sontuosi, di grande convivialità, nato per stimolare l’appetito con antipasti saporiti accompagnati dal mulsum, vino ad alta gradazione alcolica miscelato a miele aromatizzato.

Mini burger al salmone

 

L’ora dell’aperitivo è sempre un momento felice da passare con amici o in famiglia.

Basta davvero poco: verdure fresche o conservate, olive, cipolline, che non mancano mai in dispensa, insieme a questi mini burger di salmone (o a tante altre gustose idee che trovi qui) e ad un calice di bollicine italiane come il Prosecco DOC  sono l’aperitivo italiano perfetto.

Ingredienti (4/6 persone)

  • 6 piccoli panini al latte ( trovi qui come farli in casa)
  • 350 gr salmone ( filetto)
  • 1 pomodoro ramato
  • Insalatina
  • olive nere denocciolate
  • 2 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchio aglio
  • la scorza di mezzo limone
  • olio extravergine di oliva

per servire

  • Spiedini Flower Samurai 
  • Gondole Decor piccole e grandi Samurai per il servizio

 

Procedimento

Sgocciolare le olive dalla salamoia.

Tagliare lo spicchio di aglio a metà e con un coltellino eliminate l’anima.

Nel boccale del frullatore riunire le olive, lo spicchio d’aglio, le acciughe e la scorza grattugiata di mezzo limone ed iniziare a frullare.

Unire 4/5 cucchiai di olio extra vergine di oliva senza smettere di frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa

Tagliare il trancio di salmone, privato della pelle, in cubi di 5/6 cm per lato.

In una padella antiaderente ben calda scottare i cubi di salmone, senza alcun grasso, un minuto per lato.

Mini burger al salmone

Tagliare i panini e tostarli leggermente, dalla parte della mollica, nella stessa padella utilizzata per cuocere il pesce.

Comporre i burger mettendo sulla base il paté di olive, una fetta di pomodoro, il cubo di salmone scottato e delle foglioline di insalatina.

Chiudere il mini burger di salmone con la calotta superiore del panino e fermare il tutto con uno Spiedino Flower Samurai.

Mini burger al salmone

Se cerchi altre ricette facili e veloci per organizzare un aperitivo casalingo, insieme ai miei mini burger di salmone, trovi le ricette sfiziose delle mie amiche e colleghe di APRO LA DISPENSA E CUCINO sulla brochure del progetto

APERITIVO EFFETTO SAMURAI. L’APERITIVO ITALIANO scarica la brochure gratuita qui

 

Per preparare e servire il mio aperitivo ho utilizzato i comodi accessori in legno di betulla di Samurai, perfetti per ogni occasione.

Ma forse in pochi sanno che era il 1965 quando i fratelli Enzo e Giovanni Lotti conoscono il signor Tanaka, un commerciante giapponese che esporta legno e si innamorano della sua betulla.

Con la passione e il coraggio dei pionieri, la scelgono per produrre stuzzicadenti.

Da oltre 50 anni li usiamo ogni giorno e forse non ci siamo mai soffermati a pensare che è il primo elemento ECOSOSTENIBILE arrivato sulle nostre tavole.

Mini burger al salmone

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Crema al gorgonzola con pere e bresaola

Categoria: Antipasti, ricetteTag: aperitivo, Finger food, Panini, Pesce, Ricette da dispensa, Ricette per le feste, salmone

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Marillenknödel : la mia ricetta degli gnocchi dolci di albicocche Marillenknödel : la mia ricetta degli gnocchi dolci di albicocche
Post successivo: Feta greca al cartoccio con verdure Feta greca al cartoccio con verdure»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}