• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Dolci / Tortine facili con ciliegie sciroppate alla grappa

Tortine facili con ciliegie sciroppate alla grappa

Lascia un commento

Un dolcetto, ecco cosa ci vuole per ricaricare le pile quando i giorni corrono frenetiche senza lasciarci il tempo di assaporare queste splendide giornate di inizio estate.Un dolcetto semplice fatto con una ricettina infallibile, e’ stata la mia prima torta da bambina che anche la mia mamma (che proprio in cucina non voleva entrare) ha fatto per anni.E chi non la conosce la torta dei vasetti…eppure con un tocco di colore…come direbbe qualcuno e’ diventata “nu’ babà”Ingredienti1 jogurt al naturale (125gr)1 barattolo (dello jogurt) zucchero2 barattoli farina 00 (Mulino Marino)1 uovo (medio/grande)1/2 barattolo olio di semi di mais6/8 gr lievito per dolci (1/2 bustina)sale (un pizzico)pangrattato250 gr ciliegie50 gr zucchero1/2 limone non trattato1,5 dl grappa o kirschProcedimentoIn una ciotola capiente mettere tutti gli ingredienti e con una frusta miscelare gli ingredienti sino ad ottenere una crema liscia e omogenea, in alternativa utilizzare un robot da cucina.Oliare l’interno di 4 stampi mono dose a forma di ciambella e cospargere con pangrattato.

Versale l’impasto negli stampi sino a metà altezza.Snocciolare le ciliegie, precedentemente lavate e provate del picciolo, e disporne 4 per ogni tortino affondandole nell’impasto; infornare a 180C gradi per 25/30′ min. (forno preriscaldato e funzione ventilato se disponibile).Sfornare e capovolgere su una gratella da pasticceria attendendo alcuni minuti prima di sfilare lo stampo.In una casseruola mettere lo zucchero e le ciliegie rimanenti riscaldare il tutto mescolando con il limone infilato sui rebbi di una forchetta.

Unire la grappa e lasciar sobbollire mescolando sino a che lo zucchero sarà completamente sciolto e l’alcool evaporato. Lasciar raffreddare.Con l’aiuto di un cucchiaio versare lo sciroppo preparato sui dolcetti e disporre nell’incavo centrale le ciliegie sciroppate.

Buon dolcetto a tutti!

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Tortine soffici con ananas sciroppato

Categoria: Dolci, ricetteTag: Frutta, liquori, Ricette d'estate, torte

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Seppie e piselli alla vaniglia dal nuovo libro di Viviana Lapertosa
Post successivo: Risotto del prato con Gorgonzola dop piselli menta e fiori di lavanda »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream