più lungo è il giorno,
più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta.
O prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Gli altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.
Filastrocca di primavera, (G.Rodari)
Ed eccole come ogni anno arrivano con il loro profumo, tanti piccoli lampioncini viola nel verde del prato come potevo non portale in cucina.
Sono nati così questi dolcetti mignon e volete la verità? Ho stupito anche me!
Ingredienti
pasta frolla
250gr farina 0 bio (mulino Marino)
125gr burro morbido
70gr zucchero semolato
3 rossi d’uovo (50gr)
1 uovo piccolo
Farcia e finitura
1 albume
250gr mascarpone fresco
100gr zucchero semolato
8gr fogli colla di pesce
80 fiori di violetta freschi biologici
zucchero semolato per la brinatura
100gr cioccolato bianco
2dl latte
Procedimento
Iniziare preparando la pasta frolla seguendo il procedimento che trovate qui.
Stendere ad uno spessore di 0,5cm la pasta frolla e ritagliare dei cerchi con un coppapasta e sistemare in piccoli stampi da tartelletta con 4/5cm di diametro (quelli utilizzati sono in silicone).
nfornare a 180C gradi(preriscaldato) per 12/14′ minuti, lasciar raffreddare su una gratella.
Pulire delicatamente 20/25 fiori con della carta da cucina imbevuta di vino bianco, eliminando il gambo
Montare a spuma un albume e con un pennello piccolo di setola con un pennellino passare tutto il fiore petalo per petalo e passare nello zucchero semolato disponendoli poi su carta forno e infornare a 40C gradi ventilato per 30/40′ con lo sportello del forno non completamente chiuso.
Una volta freddi trasferire delicatamente su carta da cucina e conservare in un contenitore con coperchio in un luogo asciutto.
Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato e con un pennello ricoprire le pareti interne e il bordo delle tartellette.
Frullare lo zucchero con i fiori rimanenti.
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua.
In una piccola casseruola scaldare il latte con lo zucchero ai fiori una volta ben caldo passare al colino e sciogliervi la colla di pesce strizzata facendola sciogliere bene.
Amalgamare il tutto al mascarpone ottenendo una crema omogenea.
Lasciar riposare 1h in frigorifero.
Trasferire la crema di mascarpone in una sac a poche con beccuccio a stella e riempire le tartellette.
Decorare ogni tartelletta con una violetta brinata.
Le tartellette si conservano in frigorifero con l’accortezza di decorare con le violette solo al momento di servire.
Che dire…io me ne sono innamorata!