• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Dolci / Tartellette mignon con mascarpone e violette

Tartellette mignon con mascarpone e violette

Lascia un commento

più lungo è il giorno,
più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta.
O prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Gli altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.

Filastrocca di primavera, (G.Rodari)

Ed eccole come ogni anno arrivano con il loro profumo, tanti piccoli lampioncini viola nel verde del prato come potevo non portale in cucina.
Sono nati così questi dolcetti mignon  e volete la verità? Ho stupito anche me!

Ingredienti

pasta frolla
250gr farina 0 bio (mulino Marino)
125gr burro morbido
70gr zucchero semolato
3 rossi d’uovo (50gr)
1 uovo piccolo

Farcia e finitura
1 albume
250gr mascarpone fresco
100gr zucchero semolato
8gr fogli colla di pesce
80 fiori di violetta freschi biologici
zucchero semolato per la brinatura
100gr cioccolato bianco
2dl latte

Procedimento

Iniziare preparando la pasta frolla seguendo il procedimento che trovate qui.

Stendere ad uno spessore di 0,5cm la pasta frolla e ritagliare dei cerchi con un coppapasta e sistemare in piccoli stampi da tartelletta  con 4/5cm di diametro (quelli utilizzati sono in silicone).
nfornare a 180C gradi(preriscaldato) per 12/14′ minuti, lasciar raffreddare su una gratella.

Pulire delicatamente 20/25 fiori con della carta da cucina imbevuta di vino bianco, eliminando il gambo
Montare a spuma un albume e con un pennello piccolo di setola con un pennellino passare tutto il fiore petalo per petalo e passare nello zucchero semolato disponendoli poi su carta forno e infornare a 40C gradi ventilato per 30/40′ con lo sportello del forno non completamente chiuso.
Una volta freddi trasferire delicatamente su carta da cucina e conservare in un contenitore con coperchio in un luogo asciutto.

Sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato e con un pennello ricoprire le pareti interne e il bordo delle tartellette.

Frullare lo zucchero con i fiori rimanenti.
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua.
In una piccola casseruola scaldare il latte con lo zucchero ai fiori una volta ben caldo passare al colino e sciogliervi la colla di pesce strizzata facendola sciogliere bene.
Amalgamare il tutto al mascarpone ottenendo una crema omogenea.
Lasciar riposare 1h in frigorifero.

Trasferire la crema di mascarpone in una sac a poche con beccuccio a stella e riempire le tartellette.

Decorare ogni tartelletta con una violetta brinata.

Le tartellette si conservano in frigorifero con l’accortezza di decorare con le violette solo al momento di servire.
Che dire…io me ne sono innamorata!

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi ripieni di riso al pomodoro
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
orzotto agli asparagi con crema di mandorle
Pasta al pesto di piselli surgelati

Categoria: Dolci, ricetteTag: fiori, mascarpone, Ricette di primavera

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Le forme del pane: le boulot
Post successivo: Risotto Carnaroli con crema di barbabietole e germogli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy