Mamma mia che profumino…..
Ma vi pare che per la colazione di Natale possa mancare un dolce soffice e fragrante da sbocconcellare da solo o con un velo di confettura…..secondo me anche babbo Natale parcheggerebbe le renne dietro casa per fermarsi a fare colazione……..
Una nuvola a forma di stella che ben si adatta ad ogni momento della giornata: a colazione a merenda o per un te con le amiche……insomma ogni occasione e’ buona per un pezzetto di brioche
Ingredienti (x2 stelle)
400 gr farina con frumento farro enkir macinata a pietra (pandisempre mulino Marino)
100 gr fecola di patate
150 gr lievito madre rinfrescato
75 gr miele (millefiori o acacia)
50 gr zucchero di canna
250 gr di latte
2 tuorli (40 gr)
70 gr di burro
4 gr di sale
1 baccello di vaniglia
latte condensato zuccherato
zucchero in granella, scaglie di mandorle.
Procedimento
Sciogliere lo zucchero, il miele e i semi della stecca di vaniglia nel latte; miscelare la farina e la fecola.
Nella planetaria sciogliere il lievito madre con il latte ed unire poco alla volta la farina per ossigenarla meglio, poi unire i tuorli uno alla volta.
Continuare ad impastare sino ad ottenere una massa omogenea, unire il sale, e il burro a temperatura ambiente poco alla volta: far incorporare all’impasto prima di aggiungere il successivo pezzetto. Al termine l’impasto deve risultare liscio e ben incordato.
Trasferire sulla spianatoia e formare una palla pirlando l’impasto.
Coprire con una ciotola (a campana) e lasciar riposare l’impasto per 45/50′ minuti.
Trascorso il riposo suddividere in 4 parti di uguale peso e formare 4 cilindri lunghi circa 45/50 cm. lasciar riposare 10/15′ minuti e procedere dando la forma di triangolo: sigillando bene la giuntura; sovrapporre 2 triangoli dando la forma di stella a 6 punte.
Trasferire su una teglia da forno e coprire con pellicola pellicola per alimenti senza schiacciare l’impasto.
Porre a lievitare nel forno spento per circa 6/8h ore o una notte (a dipendenza delle temperature) e comunque fino al raddoppio.
Riscaldare il forno a 180C gradi (statico) nel frattempo scoprire e spennellare con latte condensato diluito con pochissima acqua e cospargere con granella di zucchero e mandorle a scaglie.
Cuocere per 15/18′ minuti fino ad avere un colore dorato.
Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Una volta raffreddate conservare un sacchetti per alimenti.
Le stelle possono essere congelate.
Per lo scongelamento bastano circa 20/25″ secondi nel microonde (750w) o un’ora a temperatura ambiente.
Soffice e leggera una stella non può certo mancare per la colazione di Natale…..tra un regalo da scartare e un sorso di caffè.
questo mese ospitata da Barbara