• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » COTOLETTA PANATA SENZA UOVA

COTOLETTA PANATA SENZA UOVA

2 commenti

La cotoletta panata senza uova è un secondo piatto semplice e ricco di gusto, perfetto per tutta la famiglia, la sua panatura croccante e gustosa senza uova vi conquisterà al primo assaggio.

Chi non ha nei ricordi la buonissima cotoletta panata della nonna, quella con la crosticina dorata e croccante e il cuore morbido e sugoso.

COTOLETTA PANATA SENZA UOVA

Tra i tanti saggi consigli della mia nonna Amelia c’è anche questo piccolo trucchetto per fare a meno delle uova per avere una panatura perfetta sia fritta che cotta al forno.

Ingredienti (per due persone)

  • 2 cotolette di vitello battute (oppure pollo, tacchino o verdure a fette)
  • 4 cucchiai di farina o Maizena (amido di mais)
  • 6 cucchiai di pangrattato (fatto in casa)
  • Acqua
  • Trito di erbe aromatiche a scelta (rosmarino, timo ecc.)

Procedimento

Mettere in un piatto il pangrattato e miscelare con il trito scelto.

In una ciotola mescolare la farina o la Maizena con qualche cucchiaio di acqua.

Mescolare con una forchetta fino ad ottenere una pastella simile all’uovo sbattuto (eventualmente aggiungete altra acqua se necessario).

COTOLETTA PANATA SENZA UOVA

Regolare di sale e pepe in base alle vostre abitudini.
Prendere  una fettina di carne, bagnare per bene con la pastella e passare poi nel pan grattato.
Ripetete questa operazione due volte per impanare le verdure

Cuocere la cotoletta panata in padella con olio di semi o burro (meglio se chiarificato) oppure in forno preriscaldato a 200° per 10/12 minuti (rigirandole a metà cottura) ungendo con poco olio prima di infornare.

Servire la cotoletta panata ben calda e croccante con una fresca insalata di stagione.

COTOLETTA PANATA SENZA UOVA

Ti mancano le idee per preparare dei gustosi secondi QUI trovi tante altre ricette 

Edit 2020

 

Ti potrebbe anche interessare

Crema di fagioli cannellini con salame e pane croccante
Capesante gratinate al pistacchio
Gnocchi alla romana con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP
Arrosto di vitello ripieno con prugne e scalogni

Categoria: ricette, Secondi PiattiTag: carne, Ricette da dispensa, ricette della nonna

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post successivo: Articolo successivo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Bergomi

    15 Luglio 2020 alle 11:15

    Io la uso spessissimo…anche se ho le uova

    Rispondi

Trackback

  1. Sgombri fritti alla pastella - Magie in Cucina ha detto:
    15 Luglio 2020 alle 10:31

    […] di comprare le uova, io per la mia insaziabile curiosità… quando ho letto la sua ricetta https://www.lalunasulcucchiaio.it/2013/02/cotoletta-panata-senza-uova.html, per friggere carne, pollo, tacchino e verdure, ho subito pensato alla pastella di acqua e farina […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream