Questi sformatini di pasta al forno veloci e sfiziosi ai fiori di zucca mezze penne condite con prosciutto cotto e taleggio
Pochi ingredienti per preparare questi sformatini di pasta al forno per un primo piatto semplice ma elegante che può trovare posto anche in un menù per gli ospiti.
Un piccolo involucro di fiori di zucca che, una volta aperto, svela una cascata di mezze penne con il loro sughetto cremoso che piace a tutti. Questi sformatini possono essere preparati in anticipo e cotti in un secondo tempo.
Ingredienti (x 4 porzioni)
- 250 g pasta formato mezze penne n. 95 Sgambaro Etichetta Gialla
- 12 fiori di zucca
- olio extravergine
- pangrattato
- 200 g Taleggio
- 1,5 dl latte
- sale
- pepe
- 100 g prosciutto cotto (ridotto a dadini)
- erba cipollina
Procedimento
Tagliare a dadi il Taleggio privato della crosta, riscaldare il latte in un pentolino e unire il formaggio e, a fuoco delicatissimo. Mescolare con una frusta sino ad ottenere una crema omogenea e mantenere in caldo. lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolare molto al dente. Condire la pasta con metà della fonduta e il prosciutto a dadini mescolando bene il tutto. Pulire i fiori di zucca eliminando l’intera base ed il pistillo centrale, incidere sul lato in modo da avere solo il fiore completamente aperto.
Ungere con poco olio 4 stampini da crème caramel e cospargere con del pangrattato e disporvi i fiori di zucca facendo in modo che le punte frastagliate ed arancioni dei fiori si incontrino sulla base degli stampini. Ripartire la pasta nei singoli stampini senza lasciare spazi vuoti. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15’ minuti coprendoli con un foglio di alluminio. Disporre una cucchiaiata abbondante di fonduta di Taleggio ben calda nei singoli piatti e, delicatamente, sistemare al centro gli sformatini di pasta ai fiori di zucca. Servire gli sformatini di pasta al forno ben caldi terminando la preparazione con qualche stelo di erba cipollina tagliato sottilmente.
Per questo primo piatto di pasta ho utilizzato le mezze penne n. 95 Etichetta Gialla Pasta Sgambaro prodotte solo con grano Marco Aurelio italiano.
Lo stesso grano di molti altri formati che ho utilizzato per le ricette che trovi QUI.
Pasta di grano duro lavorata lentamente con delicata trafilatura al bronzo e lunga essiccazione a basse temperature: le caratteristiche organolettiche e sensoriali restano così intatte. Attualmente la linea Etichetta Gialla Sgambaro è una delle paste con il minor impatto ambientale in Italia: la quantità di anidride carbonica rilasciata nell’aria durante tutto il suo ciclo di produzione è davvero minima. La famiglia Sgambaro, mugnai e pastai dal 1937, da tre generazioni lavorano con costanza, amore e intelligenza verso l’ambizioso obiettivo di arrivare ad essere un’azienda climate positive entro il 2030. Se ti interessa approfondire, ti rimando al loro sito: www.sgambaro.it