• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Mele Alto Adige IGP cotte al forno

Mele Alto Adige IGP cotte al forno

Lascia un commento

Le Mele cotte al forno sono un dessert senza tempo facile e veloce da realizzare con una manciata di ingredienti, un grande classico della cucina casalinga delle nonne.

Il profumo delle mele cotte che cuociono in forno è una di quelle piccole cose che fanno subito casa, quell’inconfondibile profumo che fa tornare il buonumore: qualcuno lo definirebbe il comfort food per antonomasia.

mele-cotte-al-forno

Tra le ricette con le mele questa è la mia preferita.
Mi piace chiudere la cena con qualcosa di dolce e caldo, e le mele cotte al forno sono perfette.
Ma sono l’ideale anche a colazione o per merenda, accompagnate da un cucchiaino di burro di mandorle o nocciole.
Un dolcetto da coccole che può essere servito anche agli ospiti esigenti, magari accompagnate con una pallina di gelato alla crema, o con una crema inglese.

Ingredienti (x 6 pezzi)

  • 6 mele Alto Adige IGP (io ho utilizzato mele Gala)
  • 2 bastoncini di cannella
  • 10/15 gherigli di noce
  • semi di zucca
  • 40 g miele

Procedimento

Lavare accuratamente le mele, tagliare la calotta superiore con il picciolo e tenere da parte. Utilizzando un cucchiaino o uno scavino privare le mele del torsolo.
Sistemare le mele in una pirofila che le contenga comodamente.
Tritare grossolanamente le noci e i semi di zucca.
Farcire la cavità delle mele con la frutta secca e una cucchiaiata di miele e riposizionare la calotta superiore.

mele-cotte-al-forno

Aggiungere nella pirofila i bastoncini di cannella, mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaio di miele.
Cuocere le mele in forno preriscaldato a 180º C gradi per 40/45’ minuti.
le mele cotte in forno sono ottime sia calde che fredde.
Perfette da servire come dessert post pasto, da sole oppure con ciuffi di panna, o per una merenda genuina per i grandi e piccini

mele-cotte-al-forno

La tipologia di mela da utilizzare è davvero in base al proprio gusto: Golden Delicious, Renette, ma quelle che preferisco sono le Gala o le Fuji, perché in cottura si ammorbidiscono, la polpa diventa cremosa.


A proposito di mele Alto Adige IGP in questa regione ne vengono prodotte ben 15 varietà differenti, sono più di 7.000 le aziende contadine impegnate nella coltivazione di mele croccanti, dolci e succose.
Ricca di vitamine (oltre 30), di microelementi, di potassio (100–180 mg) e di altri sali minerali, la mela è uno dei frutti più amati e apprezzati da tutti.

Con questa ricetta continuo il mio viaggio virtuale con questi prodotti contrassegnati dai marchi di qualità europei, che sono sinonimo della qualità alimentare in Alto Adige e in Europa.

I marchi di qualità dell‘Unione europea (UE) forniscono ai consumatori uno strumento per orientarsi tra i prodotti alimentari e identificarne origine, qualità e sicurezza.


Se vuoi fare un viaggio virtuale in Alto Adige Qui trovi tante altre ricette ed esperienze

mele-cotte-al-forno

mele-cotte-al-forno

Ti potrebbe anche interessare

Sformatini di asparagi cotti al vapore
Focaccia rustica ripiena
Capesante gratinate al pistacchio
Risotto al nero di seppia con moscardini in umido

Categoria: ricetteTag: Alto Adige, cotto in forno, Frutta, Frutta secca, miele, Ricette d'autunno, Ricette d'inverno

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
Post successivo: Pizza ai fichi con Aceto Balsamico di Modena IGP Pizza ai fichi con Aceto Balsamico»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream