• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Calamari e carciofi al pesto

Calamari e carciofi al pesto

Lascia un commento

Calamari e carciofi al pesto un piatto semplice cotto in padella , veloce e saporito perfetto per apprezzare al meglio l’armoniosa combinazione tra questi ingredienti.

Questa ricetta veloce con calamari e carciofi è semplicissima e permette di portare in tavola un secondo piatto leggero o un antipasto perfetto anche per un menù festivo.

Calamari e carciofi al pesto

Pochi ingredienti, condimenti ridotti al minimo ed i tempi di cottura davvero veloci permettono di preservare tutti gli elementi nutritivi del piatto.

Due ingredienti simbolo della primavera arricchiti ed esaltati dal pesto fresco di Pra’ con olive Taggiasche e pomodorini: un piatto veloce con tutto il profumo della Liguria.

Ma passiamo ai fornelli.

Ingredienti

  • 800 g calamari piccoli (calamaretti) 
  • 4 carciofi 
  • 1 limone
  • 150 g presto genovese tradizionale 
  • olive Taggiasche 
  • pomodori datterino
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

Pulire accuratamente i carciofi eliminando le punte spinose tagliando l’ortaggio a circa 2 terzi di altezza.

Privare delle foglie esterne più dure e, con l’aiuto di un coltellino, raschiare la base e il gambo, eliminando i filamenti superflui.

Tagliare a spicchi e metterli in una ciotola dove avrete spremuto il succo di un limone.

Per chi non ama il sapore pungente degli agrumi, può evitare l’annerimento anche usando una miscela di acqua e farina, avendo cura però di mescolare spesso per evitare che la farina si depositi sul fondo.

È possibile ottenere un effetto simile a quello dell’acqua e limone, unendo dell’acqua frizzante a dei gambi di prezzemolo schiacciati con un coltello, l’anidride carbonica unita alla pianta rallentano il processo di ossidazione.

Lavare i calamari e procedere alla pulizia afferrando la parte della sacca con una mano e la testa con l’altra, tirare e staccare le due parti.

Estrarre la penna trasparente di cartilagine contenuta nella sacca dei calamari ed eliminare le interiora sciacquando bene sotto il getto dell’acqua corrente.

Privare il corpo della pelle e delle pinne laterali.

Riprendere le teste dei calamari e separarle dai tentacoli praticando un taglio sotto gli occhi, rimuovendo anche il becco centrale.

Riscaldare una padella antiaderente con pochissimo olio, unire i calamari e cuocere a fuoco vivo per 3/4’ minuti, quanto basta per rendere le sue carni bianche e non traslucide.

In questo modo resteranno consistenti ma estremamente morbidi.

Allontanare la padella dal fornello ed unire i carciofi mescolando il tutto.

Distribuire il pesto genovese sui singoli piatti.

Lo schizzo nel piatto si ottiene mettendo una cucchiaiata di pesto al centro del piatto e dando un colpo netto con un cucchiaio (senza rompere il piatto).

Sistemare i calamari e carciofi sul pesto di Pra’ e terminare la preparazione con i pomodorini e le olive Taggiasche.

Servire come secondo piatto leggero e saporito o come antipasto.

Calamari e carciofi al pesto

Per questa preparazione ho utilizzato pesto fresco di Prà dell’Azienda IL PESTO DI PRA’ di Bruzzone & Ferrari

In tutto il mondo li Basilico di Pra’ è considerato il migliore per la preparazione del Pesto Genovese tradizionale o senz’aglio.

Grazie al microclima della Riviera Ligure, il basilico cresce con il suo aroma unico ed inconfondibile.

Appena raccolto viene trasferito nel laboratorio di produzione, lavorato e trasformato subito in pesto.

Le condizioni microclimatiche e la perizia contadina rendono infatti questa pianta aromatica unica per le sue caratteristiche organolettiche.

Nel 2003 nasce l’attività di trasformazione del Basilico in pesto genovese con l’azienda Il Pesto di Pra’, specializzandosi così nella produzione di Pesto fresco secondo la ricetta tipica genovese.

Oltre ad altri numerosi riconoscimenti Il Pesto di Pra’ vince il Quality Award 2018.

Si tratta di un premio attribuito dai consumatori a prodotti che soddisfano, a seguito di un’attenta analisi sensoriale alla cieca (“blind test”), il gusto ed altri parametri di qualità.

I prodotti sono presenti nel banco frigo di numerosi supermercati e gastronomie e sul nuovo shop online.

Tutte le informazioni e dove trovarli su www.ilpestodipra.com 

Se ami il pesto non ti perdere tante altre ricette che trovi QUI

Calamari e carciofi al pesto

Calamari e carciofi al pesto

Ti potrebbe anche interessare

Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi
Torta salata alle zucchine con pasta fillo
Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP
Sformatini di asparagi cotti al vapore

Categoria: Antipasti, Primi piatti, ricetteTag: calamari, carciofi, Pesce, pesto, Ricette di primavera, Ricette per le feste

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP
Post successivo: Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream