• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Feta greca al cartoccio con verdure

Feta greca al cartoccio con verdure

4 commenti

La Feta greca al cartoccio con verdure si prepara in pochissimi passaggi, una ricetta facile e gustosa con verdure di stagione e olive da cuocere al forno o sul barbecue.

La feta al cartoccio con verdure è un secondo piatto vegetariano gustoso e diverso dal solito.

Zucchine, pomodorini, olive, qualche spicchio di cipolla rossa di Tropea e qualche fettina di peperone che durante la cottura sprigionano un aroma incredibile, che insaporisce la feta al cartoccio e la rende ancor più appetitosa.

Naturalmente le verdure possono essere variate a piacimento: è possibile sostituire le zucchine con i cetrioli (se non li avete mai assaggiati cotti trovate una ricetta qui ) . 

Feta greca al cartoccio con verdure

La feta è il tradizionale formaggio stagionato greco fatto con latte di capra e di pecora, che ha ricevuto la denominazione DOP dall’Unione Europea.

La sua naturale bontà e la versatilità in cucina hanno reso popolare questo prodotto caseario in tutto il mondo, specie sulle tavole di coloro che amano i sapori intensi e decisi.

La feta al cartoccio una volta cotta assume una consistenza più morbida, che quasi si scioglie in bocca un secondo piatto o anche un piatto unico perfetto per l’estate.

Feta greca al cartoccio con verdure

Ingredienti (x 4 porzioni)

  • 400 g di feta ( oppure Quartirolo o primo sale)
  • 3 zucchine
  • 1 peperone giallo
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 150 g pomodorini maturi
  • olive nere
  • basilico fresco (meglio se basilico greco)
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • pepe nero macinato al momento

Procedimento

Lavare le zucchine, spuntare e tagliare a rondelle non troppo sottili.

Privare il peperone dei semi e delle membrane interne e ridurre poi a tocchetti possibilmente della stessa misura, in questo modo cuocerà in modo uniforme.

Mondare la cipolla e tagliare a spicchi.

Raccogliere tutti gli ingredienti preparati in una terrina, unire le olive e insaporire con abbondante origano, qualche foglia di basilico ed irrorare con l’olio extravergine, mescolando bene il tutto.

Non unire sale: la sapidità del formaggio feta renderà tutto saporito.

Predisporre sul piano di lavoro 4 fogli di alluminio con la parte lucida verso l’alto e ripartire le verdure condite.

Tagliare in 4 parti uguali il formaggio ed appoggiare al centro del cartoccio.

Cospargere la feta con un pizzico di origano e una macinata di pepe nero.

Chiudere bene il cartoccio con verdure e feta e passare in forno a 200ºC gradi per 18’/20’ minuti.

Per la cottura al bbq (griglia a carbonella, a gas o elettrica)

Se amate il barbecue i cartocci possono essere cotti alla griglia con cottura indiretta per 15’/18’ minuti.

 

Servire la Feta greca al cartoccio con verdure con del buon pane fatto in casa o del pane pita tradizionale.

Feta greca al cartoccio con verdure

Feta greca al cartoccio con verdure

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta
PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: cotto in forno, cottura alla griglia, Formaggio, olive, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Mini burger al salmone Mini burger al salmone
Post successivo: Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Le Ricette di Valentina

    17 Agosto 2020 alle 16:53

    Mi è venuta talmente tanta voglia che domani corro ad acquistare la feta!

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      17 Agosto 2020 alle 16:59

      Ma woowww che bello! Grazie Valentina aspetto il tuo parere allora

      Rispondi
  2. Alfonso

    18 Maggio 2022 alle 14:40

    La feta al cartoccio l’ho scoperta qualche anno fa a Rodi e devo dire che è molto più gustosa di quella che solitamente si prepara per l’insalata greca.
    Questa versione con l’aggiunta anche di alcune verdure le dà un tocco ancora più gustoso

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      25 Maggio 2022 alle 21:01

      gustosa di cosa ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream