• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Lascia un commento

Una finta cheesecake per portare in tavola in modo diverso una semplice insalata di pomodori e mozzarella in modo veloce ma insolito.

Pomodori e mozzarella è il piatto simbolo di tutte le tavole nella stagione estiva, una preparazione semplice che racchiude tutti i principi nutritivi per il nostro benessere.

Chissà se quel buon uomo di Cristoforo Colombo sapeva di aver portato dalle Americhe un medicinale in grado di prevenire fino a nove tipi di cancro, di ridurre il colesterolo, di combattere le infezioni, di rinforzare il sistema immunitario, di eliminare l’acido urico e di ridurre il rischio di infarto.

Il Pomodoro oggi è uno degli ortaggi più consumati al mondo e colora di rosso una miriade di piatti della cucina Mediterranea.

Il pomodoro, mangiato crudo o cotto, è un alimento sano, rinfrescante, nutritivo e molto importante per la nostra salute.

Particolarmente ricco in Vitamina A (Retinolo) e discreti quantitativi di vitamine B1, B2, PP e C.

Oltre alle vitamine il pomodoro è ricchissimo di potassio, calcio, fosforo, ferro, sodio e zinco, sali minerali preziosi per la nostra salute.

Il pomodoro inoltre non dovrebbe mancare nella nostra dieta, perché riesce ad apportare al nostro organismo una sostanza fondamentale: il licopene, che ha una funzione antitumorale e antinvecchiamento.

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

E allora vediamo come portare in tavola in modo diverso l’insalata di pomdori e mozzarella preservandone però tutti i preziosi benefici.

Ingredienti (X 4 porzioni)

  • 200 g pomodorini di diverse varietà e colore
  • 2 pomodori ramati
  • 120 g di taralli pugliesi
  • 150 g ciliegie di mozzarella vaccina
Sale, pepe nero macinato al momento
  • basilico fresco
  • olio extravergine di oliva pugliese (blend di coratina, Picholine e Nociara)

Procedimento

Lavare i pomodori ramati tagliarli verticalmente in due e affettare ogni metà sottilmente.

Tritare finemente i taralli unendo 2 cucchiaiate di olio e qualche foglia di basilico.

Disporre un quarto delle fette di pomodoro ramato a raggiera sul bordo interno di un coppapasta di 12 cm di diametro già posizionato sul piatto che verrà usato per il servizio, ripartire il trito di taralli sul fondo della cavità centrale facendo pressione con un cucchiaio per compattare bene la base della finta cheesecake.

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini colorati, condire con olio, poco sale e pepe.

Sistemare gli spicchi di pomodoro sulla base di taralli con qualche ciliegia di mozzarella, terminare la preparazione con qualche foglia di basilico e un filo d’olio.

Ripetere la stessa operazione per le altre finte cheesecake di pomodori e mozzarella da porzione

Un buon piatto completo per un pranzo veloce o, in dosi ridotte, un sano antipasto.

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Per questa preparazione ho utilizzato olio extravergine di oliva Rea, un blend prodotto dall’azienda Azienda Pujje nata dall’amore per la loro terra di tre giovani tarantini che hanno voluto dare vita al sogno di creare un prodotto unico che affonda le radici nella tradizione e nel territorio pugliese.

Un connubio di maestria, intuizione ed energia creativa, che ha dato vita ad un olio extra vergine d’oliva di eccellente qualità, lavorato mediante tecniche tramandate da generazioni.

La coltivazione dell’olivo nelle terre tarantine ha origini antichissime.

I Messapi per primi praticarono l’olivicoltura nel primo millennio a.C. e l’avvento delle colonizzazioni greche e fenicie favorì un ulteriore sviluppo della coltivazione in tutta la zona perfezionandone anche le tecniche.

Pujje infatti significa Puglia nel linguaggio originario dialettale tarantino. E’ un marchio strettamente legato al territorio in cui nasce, Taranto la Città dei due Mari, colonia della Magna Grecia in tempi passati; questa relazione è fortemente espressa mediante i nomi dei prodotti, alcune divinità della mitologia greca, simboli dei suoi elementi caratterizzanti: la terra, il mare e il sole.

La conoscenza delle tecniche di raccolta e lavorazione del mastro oleario di Pujje, che vanta una grande passione ereditata ed un’esperienza acquisita in anni di formazione e lavoro, rende questo olio unico nel suo genere.

 

Le olive utilizzate vengono raccolte in anticipo di maturazione e frante dal mastro oleario immediatamente dopo la raccolta. Ogni fase della produzione è curata in ogni suo dettaglio sia in oliveto che in frantoio, per preservare il più a lungo possibile i profumi ed i sapori.

Tutte le informazioni su www.pujje.it

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Finta cheesecake di pomodori e mozzarella

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa di fagioli e Radicchio

Polpette vegetariane di radicchio

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Categoria: Antipasti, Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Insalate, Olio extravergine, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Gelato finto di avocado e more con sciroppo d'acero Gelato finto di avocado e more con sciroppo d’acero
Post successivo: Da Zero la pizza per un viaggio in Cilento Da Zero la pizza per un viaggio in Cilento»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}