• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Una bionda per amico #thegoodbeersociety

Una bionda per amico #thegoodbeersociety

Lascia un commento

Blinis al salmone e creme freche in abbinamento ad Amelie del Birrificio Sensollibero
Ma quanto davvero ne sappiamo di birra, alla domanda tu di che birra sei in quanti sappiamo rispondere? Certo negli ultimi anni, in Italia, la birra è entrata nel mondo della ristorazione, in alcuni locali esiste una carta delle birre che affianca quella canonica dei vini.
Inoltre nell’ultimo decennio i birrifici artigianali si sono moltiplicati, proponendo birre dai profili di maggiore personalità, le tipologie si sono fatte strada nel linguaggio comune: Lager, Pils, Blanche, Weizen, Bock, Abbazia, Ale. 
Ma, come per tutto, nessuno “nasce imparato” e allora se ti piacerebbe saperne di più che fai?
Proprio per soddisfare questa voglia di sapere, e molto altro, prende vita The Good Beer Society.
Iniziativa fortemente voluta da Michela Cimatoribus, che già da qualche anno si è avvicinata per passione alla birra artigianale e ha conseguito oltre al diploma di sommelier AIS anche quello di degustatore con Unionbirrai. Alla fine del 2014 nasce il desiderio di dare vita a un nuovo progetto per proporre agli appassionati un’esperienza birraria davvero di qualità in collaborazione con altri appassionati e così il sodalizio con Marco Giannasso e Rossi&Bianchi, agenzia di comunicazione ed eventi formata da professionisti con un solido background in marketing e comunicazione, sommelier, degustatori di birra e appassionati del mondo del Food&Beverage, attiva nel settore da oltre 10 anni, si occupa della comunicazione di diversi birrifici e dell’organizzazione di eventi e iniziative formative nel settore birrario porta alla nascita, nei primi mesi del 2015, di The Good Beer Society.
E come ogni buona birra, nasce da un blend equilibrato e variegato di ingredienti vengono sostituite le 4 componenti fondamentali: acqua, malto, luppolo e lievito, con competenze tecniche di degustazione, formazione, comunicazione e, ingrediente imprescindibile per donare il giusto aroma, un’infinita passione per il mondo birrario.

The Good Beer Society propone un’ampia scelta per gli appassionati di birra: corsi di formazione, workshop di homebrewing, eventi, beer tour e beer experience.
The Good Beer Society si è fatta scoprire e conoscere in tutte le sue sfaccettature a Milano, durante un open day all’insegna delle Buone Birre e di chi le ama, nella splendida cornice di Al Cortile, Bio Temporary Restaurant creato da Desirée Nardone, fondatrice e direttrice della scuola di alta cucina professionale Food Genius Academy.
Gli gnocchi con burro allo zenzero e alga dulse 

Per l’occasione sono stati coinvolti alcuni tra i migliori birrifici lombardi, presenti con le loro birre in abbinamento a tapas Gourmet preparate dai migliori allievi della scuola.
Birrificio Italiano, Birrificio Lariano, Birrificio Rurale, Birrificio Sensolibero alcuni degli associati
Pronti per l’interessante proposta? Tutte le informazioni su
www.thegoodbeersociety.it

Ti potrebbe anche interessare

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Panna cotta al gorgonzola con confettura
Mini burger al salmone

Categoria: esperienzeTag: birra, Finger food

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Gamberi Rosso di Mazara® in zuppa di fichi d’india
Post successivo: Tortine di pasta matta con zucchine sott’olio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream