• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Ditemi come non innamorarmi di Venezia

Ditemi come non innamorarmi di Venezia

Lascia un commento

Vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa’ a non innamorarsi di Venezia, non la solita, vista in mille angolazioni nelle foto ricordo di migliaia di turisti che, ogni giorno, affollano le mete canoniche di questa meravigliosa città magicamente sospesa sull’acqua della laguna.

È fuori da ogni ombra di dubbio non c’è davvero nessun altro posto al mondo come Venezia, un luogo magico in cui si uniscono storia e romanticismo in un connubio perfetto. Ma esiste una Venezia completamente diversa riservata a chi non ha paura di allontanarsi dai percorsi usuali e poter conoscere il lento scorrere della vita dei veneziani, vedere signore anziane con le borse della spesa, bambini che giocano o imbattersi in gondolieri che fanno due chiacchiere.

[tg_gallery_slider gallery_id=”11306″]

Passeggiare in Calle semi deserte ed andare a conoscere le piccole realtà tanto care ai veneziani; dall’antica Drogheria Mascari, in cui perdersi tra profumi e colori che fanno rivivere gli antichi viaggi in oriente dei navigatori veneziani, al pastificio Giacomo Rizzo che dal 1905 stuzzica i palati più esigenti con le più svariate forme di pasta, o ascoltare il Signor Marco elencare pregi e difetti di ogni singola etichetta presente nella sua minuscola bottega che il nome descrive benissimo: Enoteca Mille Vini.

Unica ed imperdibile la cioccolateria Vizio Virtù dove Mariangela dalle fave di cacao ottiene leccornie indescrivibili e dove assaggiare assolutamente la cioccolata fredda Goldoni, le truffes, i cioccolatini, la speciale frutta candita, insomma una sorta di Bengodi cioccolatosa dove si tengono anche corsi di cioccolateria.

E dal marrone del cioccolato un tuffo nei colori del Mercato di Rialto, il mercato più antico di Venezia, dove sui banchi viene venduta frutta e verdura proveniente anche dagli orti di sant’Erasmo, l’isola più grande dell’arcipelago veneziano.

Davvero unico l’antico mercato del pesce dove ammirare la varietà dell’offerta e ascoltare i consigli dei venditori indispensabili per preparare piatti tipici veneziani.A fare da contorno al mercato, oltre alle acque del Canal Grande, anche numerose macellerie e i famosi bacari come la Cantina do Mori o la più nascosta Cantina do Spade dove sentirsi un po’ veneziani ed assaggiare i classici cicheti veneziani accompagnati da un ombra di vino ed imparare che qui i mezzi tramezzini si chiamano francobolli e che il conto si paga contando gli stuzzicadenti, luoghi senza tempo dove fare due chiacchiere con gli anziani del posto.

Ecco un esperienza unica che ho vissuto grazie alla preziosa esperienza di Elena la Personal food shopper dell’Hotel Westin Europa Regina affacciato proprio sul Canal Grande di fronde alla splendida Chiesa di Santa Maria della Salute dove mi sono lasciata coccolare, tra gli scintillanti lampadari in vetro di Murano e le mille sfumature dei preziosi marmi, sorseggiando un Bellini finalmente vero, fatto con le ultime pesche gialle della stagione frullate al momento, come aperitivo, accompagnato da un goloso scartosso de pesse frito con salsina allo zenzero.

Davvero una piacevole esperienza la cucina di Alberto Fol Executive Chef del Ristorante La Cusina all’interno dell’hotel che predilige le materie prime locali il pesce di laguna con un occhio di riguardo nell’utilizzo dei grassi dello zucchero e delle cotture.i quattro modi di assaggiare il pesce di laguna

Per non parlare della colazione uno stile di vita sano ed equilibrato con i menu firmati SuperFoodsRx™. E quasi dimenticavo il delicato tiramisù senza zucchero dello chef come arrivederci.

Ecco ora qualcuno mi spieghi perché non ripetere l’esperienza anche a Roma, Firenze, e Milano?

Qui potete trovare tutte le informazioni utili e i costi io vado a preparare la valigia.

  • www.westineuropareginavenice.com
  • www.personalfoodshopperinitaly.com

Un grazie particolare a tutto lo Staff dell’Hotel Westin Europa Regina allo chef Alberto Fol alla preparatissima Elena alle simpatiche Cindy e Domenica e a Daria, Laura, Elisabetta, Virginia che hanno condiviso con me questa bellissima esperienza.

Arrivederci Venezia!

Ti potrebbe anche interessare

Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino

Categoria: chef da vicino, esperienze, eventi&tourTag: Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Pain perdu salato: una ricetta con il pane raffermo
Post successivo: Melanzane perline con salsa ai semi di chia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream