• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Orzo freddo con tonno e friggitelli

Orzo freddo con tonno e friggitelli

Lascia un commento

Orzo freddo con tonno e friggitelli

Quante volte mi sono sentita ripetere davanti ad una fondina ricolma di zuppa d’orzo: “mangia che rinfresca” poteva raccontare mille volte questa storia la mia nonna io, allora, non le avrei mai creduto.

Oggi, con il senno di poi, so’ cosa volesse dire; l’orzo infatti ha proprietà lenitive sull’apparato gastroenterico ed è ricco di sali minerali preziosi con la calura estiva.

Ricco di proteine e fibre che lo rendono un utile alleato di chi soffre di problemi legati allo stomaco, è inoltre un alimento molto nutriente particolarmente indicato nell’alimentazione di anziani e bambini in quanto è un ottimo rimineralizzante per le ossa e, grazie al suo buon contenuto di fosforo, ha proprietà in grado di apportare benefici alla capacità di concentrazione ed alla memoria.
Nonostante sia cresciuta ed abbia ben compreso l’importanza di questo cereale la zuppa calda d’estate proprio non mi va, e lo porto in tavola in veste estiva

Ingredienti

  • 400 g orzo perlato
  • 300 g peperoni friggitelli
  • 180 g tonno conservato di buona qualità
  • 100 g pomodorini maturi
  • olio extravergine di oliva
  • 1 limone non trattato
  • zenzero fresco
  • sale e pepe bianco macinato al momento

Procedimento

Porre in ammollo l’orzo per almeno 60’min. in seguito lessare in acqua leggermente salata per 15/20’min., scolare e raffreddare.
Nel frattempo privare i friggitelli del picciolo e dei semi interni e ridurre a tocchetti.
Grattugiare la radice di zenzero e spremere il ricavato ottenendone il succo.

Orzo freddo con tonno e friggitelli

Miscelare il succo di zenzero con 4 cucchiai di olio extravergine e il succo di 1/2 limone, salare e pepare. Sgocciolare il tonno e ridurlo a tocchetti.
In una ciotola amalgamate l’orzo, il tonno e i friggitelli e condire il tutto con l’emulsione preparata in precedenza.
Meglio lasciare insaporire per almeno 60’min prima di servire guarnendo ogni porzione con un pomodorino.

Orzo freddo con tonno e friggitelli

Ottimo piatto per combattere la canicola può essere servito come piatto unico o in versione finger-food per un aperitivo sfizioso.

Ti potrebbe anche interessare

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Panna cotta al gorgonzola con confettura

Categoria: Antipasti, Primi piatti, ricetteTag: Finger food, Insalate, orzo, peperoni, Ricette d'estate

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « L’eco in Valle Grana ti risponde Castelmagno DOP #visitgranda #vallioccitane
Post successivo: Torta di pane e cioccolato Torta di pane e cioccolato»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy