• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Risotto all’olio, zucchine e Parmigiano Reggiano

Risotto all’olio, zucchine e Parmigiano Reggiano

Lascia un commento

La semplicità è la qualità delle materie prime è il segreto di Pulcinella per portare in tavola preparazioni che appagano il palato e la fantasia al momento di impiantare li rende unici. Quattro soli ingredienti per un piatto, questa è la sfida di Parmigiano Reggiano Chef 4Cooking che vede protagoniste tante deliziose ricette a base dell’inimitabile formaggio emblema italiano nel mondo.

Certo solitamente è più semplice aggiungere e non togliere ingredienti da una ricetta ma, come diceva mio padre, ‘chi non risica non rosica’ e allora vi lascio il mio semplice risotto

Ingredienti

150 gr Parmigiano Reggiano 24 mesi (con la crosta)

300 gr riso varietà Carnaroli

300 gr zucchine

50 gr olio extravergine d’oliva  italiano

sale, pepe

Procedimento

Portare ad ebollizione dell’acqua leggermente salata con la crosta, precedentemente pulita, del Parmigiano Reggiano e le zucchine a grossi tocchi, cuocendo il tutto per 15′ min. circa.

Scolare il tutto conservando il brodo ottenuto per la cottura del risotto.

Con l’aiuto di un frullatore ad immersione ridurre in crema le zucchine unendo 30 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato e poco olio extravergine di oliva e conservare in caldo.

Riscaldare il riso a diretto contatto con la pentola in cui verrà cotto senza alcun condimento.

Meglio una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici.

Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.

Tostare il riso per 2′ min circa muovendolo spesso con un mestolo.

Portare a cottura il risotto unendo il brodo caldo poco alla volta.

A cottura ultimata, allontanare dal fuoco, unire il restante Parmigiano Reggiano grattugiato e mantecare con l’olio extravergine di oliva. Coprire e lasciar riposare 3/4′ min. prima di servire completando il riso con la crema di zucchine e qualche tocchetto di crosta, utilizzata per il brodo, rosolata in padella o passata al microonde per pochi secondi.

www.parmigiano-reggiano.it

#prchef2015

Ti potrebbe anche interessare

Carciofi ripieni di riso al pomodoro
Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
Risotto di cavolfiore allo zafferano
Ravioli di cipolle con salsa di pane

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Parmigiano Reggiano, ricette vegetariane, Riso, Risotti, zucchine

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Uno Chef per Commis e la Zuppa cruda di insalata e polpettine divitello nocciole e mirtilli #riccionegolosa #uir #saporie
Post successivo: Risotto all’acqua di cozze e pomodoro #risaiami »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy