• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Uno Chef per Commis e la Zuppa cruda di insalata e polpettine divitello nocciole e mirtilli #riccionegolosa #uir #saporie

Uno Chef per Commis e la Zuppa cruda di insalata e polpettine divitello nocciole e mirtilli #riccionegolosa #uir #saporie

Lascia un commento

Ma tu di che polpetta sei? Le mitiche polpette da mangiare in un boccone in vero stile street food, quell’antico gusto dei mangiari di strada, figure tipiche dal mangiamaccheroni ai venditori di zucchero filato, quel buon cibo preso al volo da gustare subito così con le mani.
Proprio lo scorso week end Riccione, nota località del buon vivere romagnola, è stata protagonista della manifestazione Riccione Golosa dedicata allo street food, ideata dal giornalista enogastronomico Davide Paolini de Il Gastronauta in collaborazione con U.I.R.,Unione Italiana Ristoratori, e www.saporie.com.
Da Piazzale Roma a Viale Ceccarini sino ai giardini di Villa Mussolini in un vero e proprio percorso enogastronomico da ogni angolo d’Italia e l’opportunità di assaporare gli “amburgher d’autore” preparati dagli chef.
Ad animare la kermesse nel pomeriggio di domenica una simpatica sfida a colpi di polpette condotta dal Direttore UIR Savino Vurchio che ha visto protagonisti 5 food blogger: Claudia Annie Carone, Claudia Casadio , Veronica Geraci, Pasquale Alberico e ovviamente la sottoscritta, affiancati da commis di cucina d’eccezione: gli chef stellati Igles Corelli, Tano Simonato, Simone Ciccotti, Nikita De Mosca Sergeev e Salvatore Perrone.
Ma veniamo al dunque chi vuole assaggiare le mie polpette?

Ingredienti
300 gr lattuga 
2 cipollotti 
1 limone
sale grosso
olio extravergine d’oliva
400 gr polpa di vitello tritata
50 gr nocciole piemontesi tostate
50 gr mirtilli rossi essiccati (cranberry)
Procedimento
Lavare la lattuga e sfogliarla, mondare i cipollotti e ridurre tutto a tocchetti; riservare qualche foglia tenera di lattuga per la guarnizione. 
Trasferire il tutto in un contenitore unire il sale, il succo di limone, 50/70ml di acqua ghiacciata e poco olio extravergine, con un frullatore ad immersione ridurre il tutto in purea fine e riporre nel frigorifero.
Per le polpettine tritare grossolanamente le nocciole e i mirtilli rossi, e amalgamare il tutto con l’uovo e il pangrattato formando un impasto omogeneo. 

Formare delle polpettine della dimensione di una piccola noce.
Per la cottura delle polpettine riscaldate il forno a 180C gradi ed infornate per 10/12′ min. ,
In alternativa possono essere cotte velocemente ne forno microonde combinato per 4′ min.
Per servire ridurre a listarelle molto sottili le foglie di lattuga tenute da parte, sistemare le polpettine su degli spiedini di legno e dividete la zuppa fredda in contenitori monoporzione, guarnite con la lattuga tenuta da parte e servite subito con le polpettine calde o tiepide.
Certo avere uno Chef per Commis non è da tutti i giorni, mi sono davvero divertita tanto, ho imparato cose nuove, ho incontrato vecchi e nuovi amici ma il pensiero unanime è umiltà e passione.

Grazie a Davide Paolini
Un ringraziamento particolare a Stefano De Gregorio per la sua gentilezza a Tano Simonato, Savino Viturchio, Igles Corelli, Fabrizio Barontini, Alessandra Zerbini e a tutti gli chef U.I.R.
Ad Elena Caccia di Saporie.com
A Donato Troiano e a Raffaele D’Angelo.
Questi ed altri momenti li potete vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna
lo chef Tano Simonato

lo chef Igles Corelli

eccoci tutti insieme per la foto finale

lo chef Stefano De Gregorio al lavoro

uno degli amburgher d’autore

gli amici che non ti aspetti di vedere

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio

Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate

Focaccia ripiena a bocconcini

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Finger food

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Tartellette meringate
Post successivo: Risotto all’olio, zucchine e Parmigiano Reggiano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

toast di rosti di patate con roast beef alla senape
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}