• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / Insalatina primaverile con trota marinata #gardachefparty

Insalatina primaverile con trota marinata #gardachefparty

Lascia un commento

In questi giorni i prodotti trentini che preannunciano lo spettacolare evento gardesano organizzato da TONELLI HOTEL mi strizzano l’occhio ogni volta che apro il frigorifero…La saporita carne salada, il paté di olive del Garda e il l’odoro delicato olio…insomma una vera tentazione.
Un piccolo sfizio che faccia assaporare al meglio questi eccellenti prodotti che portano col pensiero agli splendidi paesaggi di questa terra.
Ingredienti (x4)
100 gr tenere insalate
200 gr legumi misti germogliati 
(qui come ottenerli) 
Olio extravergine d’oliva del Garda DOP Frantoio di Riva
Trota del Trentino marinata Armanini Trote
Primule fresche edibili
Procedimento
Disporre le insalatine, precedentemente mondate, nei piatti unire i semi germogliati e disporre i bocconcini di trota marinata e guarnire con le primule.
Irrorare con un filo d’olio e cospargere, a piacere, con sale in fiocchi.

Una piccola iniezione di salute nel piatto, ecco come definire questa sfiziosa insalatina velocissima, tra gli ingredienti i miei amati legumi germogliati ricchi di enzimi metabolici e sostanze nutritive.
Grazie agli enzimi attivati, le sostanze nutritive all’interno del seme vengono “pre-digerite” nel senso che vengono scisse nei diversi amminoacidi rendendoli subito disponibili.
I semi ed i germogli hanno un contenuto energetico molto elevato, una grande quantità di carboidrati che vengono trasformati in zuccheri semplici assimilabili molto velocemente e sono poverissimi di grassi, che servono appunto alla germinazione. Le vitamine aumentano fino al doppio rispetto al seme e fino al triplo rispetto alla pianta adulta. I sali minerali ed i diversi oligoelementi contenuti nel seme divengono nel germoglio più facilmente assimilabili ed inoltre molte varietà di germogli contengono sostanze anticancerogene non presenti nel seme.
La polpa della trota del Trentino fresca tagliata manualmente a cubetti, viene marinata in aceto di mele del Trentino, sale marino iodato, chicchi di pepe e aromi pregiati, utilizzando l’olio come unico conservante naturale dall’Azienda Armanini Trote
www.tonellihotels.com
www.armanini.it
www.agririva.it
#gardachefparty

Ti potrebbe anche interessare

Spaghetti di cetrioli alla greca
Insalata di sgombro con maionese di pinoli
Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino

Categoria: esperienzeTag: fiori, Insalate, Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Colazione al cioccolato con Elle atavola #cioccolatochepassione #elleatavola
Post successivo: Tortine di riso alle amarene »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream