• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / chef da vicino / Le magiche serate nel cuore verde di Milano #hmscooking

Le magiche serate nel cuore verde di Milano #hmscooking

Lascia un commento

Ed eccomi nuovamente nel cuore di Milano nei piacevoli ambienti dell’hotel Milano Scala che ha sposato la filosofia Green & Glocal in ogni suo piccolo particolare, il primo hotel della città a emissioni zero, anticipa Expo 2015 con un concetto originale di gastronomia in cui la dimensione globale e quella locale si fondono in perfetta armonia. come già descritto precedentemente qui . 
Un secondo evento atto a valorizzare piccole realtà produttive del nord Italia che ha visto protagonisti il riso Carnaroli Riserva San Massimo prodotto all’interno del Parco Naturale del Ticino e l’olio prodotto da Olearia Caldera del Garda bresciano prodotti magistralmente elaborati dallo chef ospite in questa occasione Piercarlo Zanotti accompagnato dal souschef Carmelo Ferrera del San Marco Locanda con Ristoro 1727 di Toscolano Maderno e dal giovane e talentuoso executive chef di casa Fabio Castiglioni, originario del varesotto, con diverse esperienze in prestigiose realtà come il Relais San Maurizio, Sadler e l’Hotel Splendido di Portofino.
Ecco i piatti che hanno composto il menù e i vini che li hanno accompagnati scelti meticolosamente da Costantino Gabardi proprietario dl San Marco Locanda con Ristoro 1727.

La tartare di coregone affumicato, insalatina e chips di riso

Lo splendido uovo nell’orto

In accompagno il Lugana Fabio Contato 2011 di Provenza

Il risotto Carnaroli Riserva San Massimo mantecato con zafferano di Pozzolengo e polvere di capperi del Garda

Faraona e verza con salsa alla clorofilla

con la faraona nel bicchiere il Garda classico Groppello Joel 2013

In conclusione la deliziosa mousse di cioccolato all’acqua con salsa al caramello salato accompagnata dal Bianco Bresciano IGP Passito Sol D’ore’ di Provenza 
La ristorazione del Milano Scala è Green & Glocal anche perché, oltre a chiedere coltivazioni biologiche ai propri fornitori, si fa carico di elaborare i suoi piatti con procedimenti di preparazione a dispendio energetico contenuto, tendendo allo scarto zero. 
#hmscooking
www.hotelmilanoscala.it
www.hsmarco.com
www.riservasanmassimo.net
www.oleariacaldera.com

Ti potrebbe anche interessare

Risotto alla Robiola di Roccaverano e Brachetto d’Acqui DOCG
Minestra di pane e vino
Cupole di riso venere con zucca e robiola di Roccaverano
Sciatt di barbabietola

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Tartellette dolci al radicchio di Treviso IGP
Post successivo: Babka o Brioche intrecciata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream