Eccole finalmente le tartine soffici e profumate come piacciono a me, i mitici paninetti al latte che grandi e piccini adorano.Perfette farcite con salumi o formaggi ma anche spalmate di marmellata o con un paio di quadretti di cioccolato.Ingredienti90 g pasta madre idr. 50% (rinfrescata)250 g latte300 g farina 0 bio (Mulino Marino)200 g farro bianco (Mulino Marino)5 g malto d’orzo5 g sale20 g zucchero semolato20 g olio extravergine d’olivaPer l’utilizzo di lievito di birra preparare una biga con 60 g di farina e 30 g acqua con 5 g lievito fresco o 2 g secco lasciata riposare 1/2h.In sostituzione della dose di lievito madre.ProcedimentoSciogliere la pasta madre con il latte a temperatura ambiente e il malto.Unire la farina ed impastare per qualche minuto prima di aggiungere il sale.Incorporare l’olio continuando a lavorare l’impasto fino a raggiungere una consistenza elastica.Trasferire il tutto in una ciotola unta leggermente, coprire con pellicola alimentare lasciando a temperatura ambiente per 2/3 h riporre in seguito in frigorifero per 8/12 h (una notte circa).Levare l’impasto dal frigorifero e, disulla spianatoia dividete l’impasto in pezzi da 50/60 g nove panini. Impastate leggermente e proceredere con delle pieghe a palloncino formando le tartine.Disporre ben distanziate su una placca.Far lievitare a temperatura ambiente per 3/4h .
Spennellare i panini con poco latte.Preriscaldare il forno a 200C gradi ed infornare per 20/25’abbassando la temperatura a 160C dopo 10′ di cottura.
Sfornare, disporre su una gratellae coprire le tartine ancora calde con uno strofinaccio pulito questo permette di trattenere l’umidità all’interno mantenendole soffici.(Consiglio, quest’ultimo, di Raffaele Pignataro)
Come rinunciare al piacere di mordere un panino…
Una volta freddi possono essere congelati.