• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Contorni / Crumble di zucca e porcini

Crumble di zucca e porcini

Lascia un commento

L’autunno, con i suoi colori ambrati, l’aria frizzante e le foglie cadute che scricchiolano sotto i piedi, ci prende per mano e ci accompagna verso l’inverno.
Anche le verdure di questa stagione hanno i colori delle foglie cadute, l’arancione della zucca, con la sua dolcezza, e le sfumature del marrone dei funghi porcini con il loro inconfondibile profumo.
A tal proposito se li acquistate controllate la provenienza gli splendidi porcini provenienti dai paesi dell’est ( venduti a basso costo) sono del tutto privi di profumo e sapore preferite quelli del territorio vicino a voi.
Altra nota dolente….non improvvisatevi “fungiat” come si dice dalle mie parti….e se lo fate fateli controllare allo sportello micologico della vostra città….non c’è da scherzare.
Va beh detto questo vi lascio la ricettina che adoro…. Si può servire sia come antipasto che come secondo accompagnata da una croccante insalata magari di kabis (cavolo cappuccio) affettato sottilmente…..una delle mie cenette autunnali preferite !

Ingredienti (x4)

800 gr zucca mondata
400 gr funghi porcini
olio EVO
sale e pepe

per il crumble

100 gr farina 0 bio (Mulino Marino)
100 gr farina di mais integrale
100 gr Parmigiano Reggiano
70 gr di burro

Procedimento

Preriscaldare il forno a 220°.

Tagliare la zucca a tocchetti, affettare a velo lo scalogno e rosolare in padella con poco olio e
lo spicchio d’aglio schiacciato, bagnando con poca acqua.
Dopo 10/12′ minuti di cottura, la zucca sarà morbida ma non sfatta, aggiungere i funghi affettati, e cuocere a fuoco vivace per 4/5’minuti.
Togliere dal fuoco regolare di sale e pepe e distribuire le verdure all’interno di pirofile da porzione o di un’unica pirofila più grande .

In una ciotola mescolare le farine e il parmigiano grattugiato unire il burro a tocchetti e intridere gli ingredienti ottenendo del briciolame; disporre il mix ottenuto sopra le verdure.

Infornare per 15 minuti o finché il crumble sarà dorato in superficie.

Servire direttamente in tavola le pirofile.

Con lo stesso procedimento si possono “recuperare” avanzi di verdure già cucinate per riproporle in veste diversa vi assicuro che nessuno se ne accorgerà……

…..e si proprio gradito. Spazzolato direi!

Ti potrebbe anche interessare

Tagliata di picanha di manzo irlandese con pesto e melagrana
Gravlax di trota o salmone alla barbabietola
Gnocchi di Patata della Sila IGP ripieni di salsiccia
Zuppa di castagne con Mortadella Bologna IGP

Categoria: Contorni, ricette, Secondi PiattiTag: Ricette d'autunno, Verdura, zucca

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Maionese di pane con polpettone di croste di Parmigiano Reggiano
Post successivo: Mare e monti (finger food) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream