Qualcuno di voi potrà pensare: “che ricetta semplice!” ma vi assicuro che preparare dei buoni spaghetti alle vongole non è poi così semplice come si pensi.
Gli spaghetti alle vongole sono uno di quei piatti speciali che si apprezzano sempre, sia in estate che in inverno.
Sapevate che il termine vongola è napoletano?
Ormai adottato in tutta Italia, indica questi piccoli e saporitissimi molluschi, che con spaghetti, prezzemolo aglio e peperoncino contribuiscono a creare questo piatto squisito.
È un buon piatto perché è semplice e come tutte le cose semplici, con qualche piccola attenzione in più, regala emozioni inaspettate.
Ingredienti
- 350 g di spaghetti
- 1 Kg di vongole o telline
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo e origano fresco
- 1 peperoncino
- 2 cucchiai olio EVO
- Sale
Procedimento
Portare ad ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta.
Dopo aver spurgato le vongole per almeno2 hore in acqua salata scolare e passare sotto il getto dell’acqua eliminando residui e vongole dal guscio rotto.
In una padella inserire le vongole uno spicchio di aglio, senza il germoglio interno, un peperoncino fresco e tre cucchiaiate d’acqua, incoperchiare e cuocere il tutto, togliendo le vongole man mano si schiuderanno.
Sgusciarne la meta’ mantenere le rimanenti intere per guarnire il piatto.
Scolare la pasta molto al dente, dovrà finire la cottura in padella portando la a cottura con l’acqua ben filtrata delle vongole e acqua di cottura della pasta; saltare la pasta, sul fuoco in modo che si insaporisca bene, unire le vongole solo a fine cottura.
Fuori dal fuoco unire un cucchiaio d’olio e mantecare per incorporare quanta più aria possibile e creare un’emulsione che avvolga la pasta.
Ecco questa è la chiave segreta di questo piatto.
Sono pronti! Un pizzico di prezzemolo e foglioline di origano fresco….così, perché la tradizione ha la sua importanza.