• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Spaghetti alle vongole speciali

Spaghetti alle vongole speciali

Lascia un commento

Qualcuno di voi potrà pensare: “che ricetta semplice!” ma vi assicuro che preparare dei buoni spaghetti alle vongole non è poi così semplice come si pensi.

Gli spaghetti alle vongole sono uno di quei piatti speciali che si apprezzano sempre, sia in estate che in inverno.

Sapevate che il termine vongola è napoletano?

Ormai adottato in tutta Italia, indica questi piccoli e saporitissimi molluschi, che con spaghetti, prezzemolo aglio e peperoncino contribuiscono a creare questo piatto squisito.

È un buon piatto perché è semplice e come tutte le cose semplici, con qualche piccola attenzione in più, regala emozioni inaspettate.

Ingredienti

  • 350 g di spaghetti
  • 1 Kg di vongole o telline
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo e origano fresco
  • 1 peperoncino
  • 2 cucchiai olio EVO
  • Sale

Procedimento

Portare ad ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta.
Dopo aver spurgato le vongole per almeno2 hore in acqua salata scolare e passare sotto il getto dell’acqua eliminando residui e vongole dal guscio rotto.

In una padella inserire le vongole uno spicchio di aglio, senza il germoglio interno, un peperoncino fresco e tre cucchiaiate d’acqua, incoperchiare e cuocere il tutto, togliendo le vongole man mano si schiuderanno.
Sgusciarne la meta’ mantenere le rimanenti intere per guarnire il piatto.

Scolare la pasta molto al dente, dovrà finire la cottura in padella portando la a cottura con l’acqua ben filtrata delle vongole e acqua di cottura della pasta; saltare la pasta, sul fuoco in modo che si insaporisca bene, unire le vongole solo a fine cottura.

Fuori dal fuoco unire un cucchiaio d’olio e mantecare per incorporare quanta più aria possibile e creare un’emulsione che avvolga la pasta.

Ecco questa è la chiave segreta di questo piatto.

Spaghetti alle vongole speciali

Sono pronti! Un pizzico di prezzemolo e foglioline di origano fresco….così, perché la tradizione ha la sua importanza.

Ti potrebbe anche interessare

Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: frutti di mare, Pesce, Ricette d'autunno, Ricette d'estate, Ricette d'inverno, Ricette di pasta, Ricette di primavera, Spaghetti, vongole

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « La spesa di stagione: verdure frutta e pesce di Agosto
Post successivo: Pane in cassetta con pasta madre ideale per toast Pane in cassetta con pasta madre ideale per toast»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream