• CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Primi piatti / Pasta fagioli e vongole estiva

Pasta fagioli e vongole estiva

Lascia un commento

E´ una versione arricchita ed aggraziata della comune pasta e fagioli. Piacevole da gustare a temperatura ambiente nelle calde serate estive.

In questa ricetta, il tipo di fagioli più indicato è il cannellino.

Ingredienti (x4)

200 gr. fagioli cannellini secchi
1 kg. vongole comuni o veraci
1 peperoncino meglio se fresco
2 spicchi aglio
alloro
olio EVO
prezzemolo

Procedimento

Sciacquare i fagioli mettere in una ciotola e coprire con abbondante acqua tiepida

Tenere in ammollo per 12 ore

scolare e mettere in una casseruola con 1 spicchio d´aglio, l´alloro e coprire d’acqua.

Portare a bollore e cuocere a fuoco lento per 2 ore circa con recipiente coperto.

Lavare accuratamente le vongole sotto l´acqua corrente e

lasciare in acqua salata sino al momento di cuocere.

Aprire le vongole in padella con aglio, peperoncino e gambi di prezzemolo.

Cuocere a fiamma viva per alcuni minuti coprendo con un coperchio fino all’apertura delle valve.

Togliere le vongole con una schiumarola eliminare quelle chiuse e liberare dalle conchiglie conservandone una ventina con il guscio da usare come decorazione

Unire il liquido delle vongole, filtrato in precedenza, ai fagioli prelevare una parte degli stessi e ridurre in purea con l’aiuto di un frullatore ad immersione e rimettere in casseruola.

Unire la pasta e a metà cottura della stessa aggiungere le vongole sgusciate e allontanare dal fornello.

Lasciate intiepidire il tutto e servite guarnendo con i bivalvi tenuti da parte, prezzemolo e qualche goccia di olio.

Portare in tavola ed assaporare……

Lo potete trasformare in un saporito fingr food servendolo in piccole porzioni

Ti potrebbe anche interessare

Pasta con crema di fave e cozze
Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele
Calamari e carciofi al pesto
Pizza al pesto e asparagi

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Finger food, frutti di mare, legumi, Pesce, Ricette d'estate, vongole, zuppe e minestre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Focaccia senza impasto con cipolle di Tropea e olive taggiasche
Post successivo: Friselle con lievito madre Friselle con lievito madre»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta con crema di fave e cozze 15 Aprile 2021
  • Millefoglie allo speck Alto Adige IGP e mele 9 Aprile 2021
  • Calamari e carciofi al pesto 1 Aprile 2021
  • Ravioli di ricotta con Aceto Balsamico di Modena IGP 30 Marzo 2021
  • Pizza al pesto e asparagi 12 Marzo 2021
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pizza al pesto e asparagi
    Pizza al pesto e asparagi
  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Asparagi verdi e patate in padella
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream