• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Focaccia senza impasto con cipolle di Tropea e olive taggiasche

Focaccia senza impasto con cipolle di Tropea e olive taggiasche

Lascia un commento

Facile, veloce, soffice, saporita, profumata e davvero buonissima….. che dire ancora…..da rifare subito !
Ingredienti
400 gr. farina di tipo 2 (Buratto di Mulino Marino)
300 gr. 0 bio (Mulino Marino)
480 gr. di acqua
10 gr. di sale fino
150 gr. lievito madre  (rinfrescata)
30+20 gr. di olio EVO
1 cucchiaino di malto d’orzo o miele
2/3 cipolle di Tropea o dorate
olive taggiasche snocciolate
2 cucchiai zucchero di canna
sale grosso
Procedimento
Sciogliere il lievito madre nell’acqua con un cucchiaino di malto, aggiungere gradatamente la farina ed amalgamare il tutto con l’aiuto di un cucchiaio mescolando per 5/7′ minuti (nn importa se l’impasto non risulta perfettamente uniforme) unendo l’olio (30 gr.) e il sale.
Lasciare a temperatura ambiente, coprendo il vontenitore con film alimentare, per 1/2 ore.
Riprendere l’impasto che troverete liscio e morbido e praticare una serie di pieghe in ciotola (portando  i bordi verso il centro della ciotola)
Capovolgere il panetto ottenuto sigillare nuovamente e riporre in frigorifero, nella parte più bassa, appena sopra ai cassetti di frutta e verdura, dalle 12 alle 48 ore circa.
Levare dal frigorifero 2/3 ore prima dell’utilizzo.
Oliare la teglia di cottura e porvi direttamente l’impasto, allargare con i polpastrelli unti di olio
delicatamente senza forzare.
Lasciare lievitare.
Affettare le cipolle e cospargere con lo zucchero (le renderà digeribili) dopo 10′ minuti sciacquare con acqua corrente e disporre sulla focaccia con le olive.
Emulsionare l’olio restante con pari quantità di acqua e cospargere il tutto (trattenetene un poco per l’uscita dal forno) distribuire poco sale grosso sulla superficie.
Infornate a 220 C (preriscaldato) in modalità statico per 20/25′ minuti.
Sfornate e sistemate la focaccia su una gratella, spennellare con l’emulsione rimasta e lasciar intiepidire.
Il profumo e’ inebriante e il gusto……..mmmmmmmm da 
provare !

Ti potrebbe anche interessare

Focaccia rustica ripiena
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
Pizza bretzel la pizza di pane tedesco

Tag: focaccia, lievito madre

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Melanzane sprint
Post successivo: Pasta fagioli e vongole estiva »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream