La zuppa di castagne è un comfort food autunnale davvero saporito: un piatto ricco e genuino ideale per riscaldare le giornate fredde.
Un primo piatto caldo, avvolgente, semplice da preparare la zuppa di castagne con Mortadella Bologna IGP è perfetta per la stagione autunnale .
Le castagne sono un frutto tipico dell’autunno e proprio in questo periodo se ne raccolgono in abbondanza nei nostri boschi e si celebra l’antico rito delle caldarroste: una padella con i fori e un minimo quantitativo di castagne sono sufficienti a fare felici piccoli e grandi.
Ma non sono solo le caldarroste a farci apprezzare questi frutti di stagione: da provare questa insolita zuppa di castagne insaporita dalla Mortadella Bologna IGP che dona un tocco speciale a questo primo piatto della tradizione un po’ dimenticato.
La Mortadella Bologna IGP è anche un prodotto sempre più in linea con i dettami della scienza nutrizionale moderna: un etto di Mortadella infatti apporta circa 288 calorie , ricca di minerali come ferro e zinco e, per questo, risulta un alimento ideale anche per chi è attento alla linea come questa semplice zuppa castagne.
Ingredienti
- 500 g castagne sbucciate (anche surgelate o secche ammollate)
- 100 g Mortadella Bologna IGP
- 2 carote medie
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Procedimento
Tagliare la Mortadella Bologna a cubetti.
Lavare e tagliare il sedano e la carota a cubetti di circa mezzo cm. e la cipolla a fette sottili.
In una casseruola dai bordi alti (meglio se in coccio), soffriggere sedano carota e cipolla con un filo di olio extravergine di oliva.
Dopo circa 2 minuti, unire i cubetti di Mortadella e continuare a soffriggere per altri 2-3 minuti.
Dopodiché unire le castagne e la foglia di alloro.
Mescolare bene per circa 30 secondi, poi coprire il tutto con acqua calda, salare e pepare.
Coprire con un coperchio e portate ad ebollizione a fuoco medio.
Cuocere per circa 30/40 minuti a fuoco basso con il coperchio.
A cottura ultimata, aggiustate di sale e frullate per qualche secondo con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
Servire la zuppa di castagne ben calda condita con un filo di olio extravergine a crudo e dei grissini fragranti.
Buon appetito