• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

2 commenti

Il risotto ai peperoni mantecato allo yogurt è un piatto estivo sfizioso e irresistibile, con pochi grassi e tutto il sapore di questa verdura regina dell’estate.

Se di fronte alla ricetta del risotto ai peperoni sei tra quelli che storcono il naso per via della cattiva fama di essere degli ortaggi un po’ indigesti, ti svelo le piccole astuzie per renderli più digeribili in modo facile e in poche mosse.

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Eliminando la fastidiosa pellicina esterna del peperone, le membrane interne e con una piccola aggiunta di zucchero saranno perfettamente digeribili.

I peperoni sono perfetti per combattere la canicola perché composti al 92% di acqua e sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio.

Contengono inoltre una percentuale di vitamina C quattro volte maggiore degli agrumi con la conseguente capacità di aumentare la resistenza alle infezioni; inoltre irrobustisce i muscoli e favorisce l’assorbimento del ferro.

Una dote dei peperoni da non sottovalutare è il contenuto di betacarotene, per intenderci quello che durante l’estate ci aiuta ad abbronzarci senza scottarci e che aiuta la nostra pelle a mantenersi giovane.

Lo yogurt usato per la mantecatura rende il risotto ai peperoni di una cremosità e di un gusto molto delicato che piace anche ai bambini.

INGREDIENTI (x 4 porzioni)

  • 320 g. riso varietà Carnaroli 
  • 3 peperoni rossi di media misura
  • 1 scalogno
  • 100 g. yogurt ( ideale di latte caprino o yogurt greco)
  • pecorino romano ( o Parmigiano Reggiano)
  • olio extravergine di oliva italiano
  • 10 g. zucchero
  • basilico fresco
  • Sale, pepe

Procedimento

Ungere leggermente i peperoni interi e disporre direttamente sulla griglia del formo già caldo a 200° per 10/15’ minuti girandoli spesso.

Trasferire i peperoni ancora caldi in un sacchetto di carta o di plastica per alimenti, lasciar intiepidire e procede privandoli della buccia ed eliminando il picciolo, i semi e le membrane interne.

Frullare la polpa ottenuta, ben sgocciolata, con 1 cucchiaio d’olio, qualche foglia di basilico, lo zucchero (che rende digeribili i peperoni) e poco sale, ottenendo una spuma liscia.

Riscaldare il riso con il cipollotto, diviso a metà privato della buccia esterna, a diretto contatto con la pentola in cui verrà cotto senza alcun condimento.

Meglio utilizzare una pentola in acciaio, con fondo spesso che garantisce continuità di temperatura, riducendo gli sbalzi termici.

Il calore deve essere medio-alto, evitando però di bruciare il riso.

Tostare il riso per almeno 2′ min circa muovendolo spesso con un mestolo.

Portare a cottura il risotto unendo dell’acqua calda leggermente salata, poca alla volta, mescolando spesso.

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Giunti a metà cottura unire la crema di peperoni.

A cottura ultimata, allontanare dal fuoco, prelevare il cipollotto, e mantecare il risotto ai peperoni con due cucchiaiate di yogurt ed un cucchiaio abbondante di pecorino romano grattugiato.

Disporre il risotto ai peperoni nei piatti e guarnire con qualche goccia di yogurt e foglie di basilico fresco.

Per dare un tocco piccante in più finire il piatto con delle rondelle di peperoncino fresco o in alternativa del tocchetti di filetti di alici sott’olio.

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Se ami i peperoni prova anche il finto sushi ai peperoni e fragole, i peperoni e mele in padella o il tonno tataki  oppure una cremosa pasta al pesto di peperoni tanti piatti che esaltano con semplicità questi ortaggi colorati e deliziosi.

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Risotto ai peperoni mantecato allo yogurt

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Radicchio di Chioggia IGP al forno
PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO
Risotto al radicchio di Treviso IGP e baccalà mantecato

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: peperoni, Ricette d'estate, ricette vegetariane, Riso, Risotti, yogurt

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP Melone alla griglia con Mortadella Bologna IGP
Post successivo: Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e nocciole Tartare di lenticchie con finta maionese ai funghi e nocciole»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina

    5 Ottobre 2021 alle 14:50

    Fatto oggi, buonissimo e bellissimo da vedere 😋

    Rispondi
    • Monica Bergomi

      6 Ottobre 2021 alle 9:31

      Grazie di ❤️ Cristina mi fa tantissimo piacere

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream