• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Antipasti / Zuppa cruda di insalata con polpettine di salsiccia nocciole e mirtilli

Zuppa cruda di insalata con polpettine di salsiccia nocciole e mirtilli

Lascia un commento

L’insalata è un alimento insostituibile nella dieta. Leggero e sano, non può mancare in nessun regime.
Perfetta da sola, come piatto unico (a basso contenuto calorico), è anche un ottimo contorno da abbinare a pesce, carne e formaggi.
Le varietà di insalata disponibili sul mercato sono pressoché infinite. Tra le più diffuse, ed amate, vi è la lattuga (in particolare la lattuga romana e la lattuga cappuccio). Non bisogna però dimenticare la cicoria o l’indivia.
Ma chi lo ha detto che un semplice cespo di insalata si possa trasformare in un piccolo piatto sfizioso con pochi altri ingredienti sfiziosi?
Ingredienti
300 gr lattuga romana
2 cipollotti 
1/2 limone (il succo)
sale grosso
olio extravergine d’oliva
200 gr salsiccia fresca di maiale 
50 gr nocciole piemontesi tostate
50 gr mirtilli rossi essiccati (cranberry)
Procedimento
Lavare la lattuga e sfogliarla, mondare i cipollotti e ridurre tutto a tocchetti; riservare qualche foglia tenera di lattuga per la guarnizione. 
Trasferire il tutto in un contenitore unire il sale, il succo di limone, 50/70ml di acqua ghiacciata e poco olio extravergine, con un frullatore ad immersione ridurre il tutto in purea fine e riporre nel frigorifero.
Per le polpettine privare la salsiccia del budello, tritare grossolanamente le nocciole e i mirtilli rossi, e amalgamare il tutto formando un impasto omogeneo. 

Formare delle polpettine della dimensione di una piccola noce.tagliare il pollo a cubetti. 
Per la cottura delle polpettine riscaldate il forno a 180C gradi ed infornate per 10/12′ min. ,
In alternativa possono essere cotte velocemente ne forno microonde combinato per 4′ min.
Per servire ridurre a listarelle molto sottili le foglie di lattuga tenute da parte, sistemare le polpettine su degli spiedini di legno e dividete la zuppa fredda in contenitori monoporzione, guarnite con la lattuga tenuta da parte e servite subito con le polpettine calde o tiepide.

Antipasto sfizioso o finger food decidete voi

Ti potrebbe anche interessare

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Panna cotta al gorgonzola con confettura
Brioche intrecciata alla confettura di more

Categoria: Antipasti, ricetteTag: Finger food, Frutta secca

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Le emozioni di un territorio nei piatti del ristorante Gardenia
Post successivo: Veneziane brioches alla birra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy