• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Riso integrale in zuppetta di pere Abate

Riso integrale in zuppetta di pere Abate

Lascia un commento

Troppo facile chiamarlo solo riso. Il Carnaroli della riserva San Massimo, prodotto da un industriale con la passione per la gastronomia e gli ingredienti di qualità che si impegna in prima persona In questa Azienda Agricola in cui si promuove un modello di sviluppo eco-compatibile che ha permesso alle sue produzioni di riso di ottenere il marchio blu “Parco Ticino Produzione Controllata” che identifica solo prodotti ottenuti con tecniche di agricoltura integrata. Questo tipo di agricoltura, tra l’altro, ha come obiettivo la tutela ambientale e l’impiego di tecniche agricole a minore impatto, anche grazie all’adozione di politiche colturali che riducano al minimo l’inquinamento e i danni al terreno, in uno scambio più naturale tra la terra e l’uomo che vede al centro una piccola produzione di qualità. Coraggioso progetto che merita di essere promosso.
In questa mia preparazione ho provato la varietà integrale, che ben si presta anche a semplici insalate estive.

Ingredienti
350 gr riso Carnaroli integrale Riserva San Massimo
1 cipolla media
sedano verde da costa
4 pere Abate
6 fette pancetta tesa affumicata
sale pepe olio extravergine di oliva
40 gr burro
Vino bianco fruttato (Müller Thurgau )
Procedimento
In una casseruola cuocere il riso con una quantità di acqua che sia il triplo del peso del riso, mezza cipolla e pochissimo sale (l’acqua sarà completamente assorbita durante la cottura, se troppo salata renderà il riso immangiabile) per 45′ a fuoco basso.
Nel frattempo mondare il sedano, eliminando i filamenti e le foglie, e affettare; lo stesso per la mezza cipolla rimasta.

Tagliare la parte superiore delle pere (mantenendo il picciolo) e tenere in serbo per la guarnizione finale.
Ridurre a cubetti le pere, eliminando i semi ma lasciando la buccia.
Soffriggere in una padella con poco olio il sedano e la cipolla unire le pere a dadini e sfumare con il vino, una volta evaporato unire un mestolo di acqua calda a lasciar sobbollire per 20′.
Asciugare le fette di pancetta in forno o nel microonde per 30″ ed eliminare il grasso in eccesso con della carta da cucina; sbriciolare 2 fette tenendo da parte le altre.
Mantecate il riso cotto con la pancetta sbriciolata e poco olio.
Frullare la zuppetta di pere con il burro, salare e pepare.
Disporre il riso nei piatti con l’aiuto di un coppapasta versare la zuppa intorno e guarnire con le pere e la pancetta tenute da parte.

Ti potrebbe anche interessare

Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna
Risotto al nero di seppia con moscardini in umido
Zucca al forno con gorgonzola e Aceto Balsamico di Modena IGP
Budino di ricotta e pere dell’ Emilia Romagna IGP

Categoria: Primi piatti, ricetteTag: Frutta, Riso

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Cioccolato che passione!
Post successivo: Focaccine tatin all’ indivia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pasta fredda con pesto di zucchine e gamberi 30 Giugno 2022
  • Torta salata alle zucchine con pasta fillo 27 Giugno 2022
  • Liquore alle ciliegie : il kirsch della mia nonna 12 Giugno 2022
  • Cheesecake salata senza cottura al salame Felino IGP 9 Giugno 2022
  • Sformatini di asparagi cotti al vapore 25 Maggio 2022
  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream