• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Popettine di trippa golose

Popettine di trippa golose

Lascia un commento

Trippa o cappone, riso o lasagne, torrone o panettone Ogni paese conserva gelosamente le sue tradizioni.Abbuffata di Natale: rimpinzarsi al gran cenone o per il pranzo del 25?Per tradizione i prodotti tipici del territorio sono i protagonisti anche a Natale: è così anche nel milanese e in Brianza, dove si parte decisi fin dalla notte della vigilia: dopo la messa la busecca (trippa in minestra) e’ un momento importante per le riunioni familiari .Mitico quinto quarto che per tanto tempo e’ stato quasi dimenticato; considerato “piatto ordinario” dall’Artusi, cibo di serie “b” da molti e che invece, se ben cucinato, si trasforma in pietanza sublime….Che dire la trippa e’ come il tartufo: o si odia o si ama……Ma bando alle ciance e veniamo a noi…Ingredienti (10/12pz.)Per queste sfiziose polpettine basta una porzione di trippa già cucinata: quella avanzata (ben conservata o congelata)1 uovo1 patata media lessata50 gr Parmigiano Reggianofarina di maismentuccia romana (facoltativa)sale, pepeProcedimentoScolare il sugo in eccesso e tagliare al coltello o con la mezzaluna la trippa.Schiacciare le patate.Amalgamare la trippa, le patate, il Parmigiano e il tuorlo dell’uovo, conservando l’albume, e l’eventuale mentuccia miscelare gli ingredienti e confezionare le polpette grandi quanto una piccola noce.Panare le polpettine passandole nell’albume e nella farina di mais.Portare a temperatura abbondante olio e friggervi le polpette scolare e asciugare su carta da cucina.

Sono un goloso finger food che piace a tutti (anche a chi la trippa nn piace….) la panatura croccante svela il cuore morbido della polpettina.Sono ottime tiepide ma anche fredde.

Ora potete sbizzarrirvi con la fantasia per presentarle ai vostri ospiti anche per un buffet di capodanno con i fiocchi.

Ti potrebbe anche interessare

Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP
Gravlax di trota o salmone alla barbabietola
Panna cotta al gorgonzola con confettura

Categoria: ricetteTag: anti-spreco, Finger food, Natale, Parmigiano Reggiano

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Auguri !
Post successivo: Sereno 2014 a tutti ! »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi 5 Gennaio 2021
  • Spiedini di mela e speck con fonduta di formaggio Stelvio 30 Dicembre 2020
  • Spiedini di gamberi al pomodoro 28 Dicembre 2020
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre 20 Dicembre 2020
  • Tartine per aperitivo con Mortadella Bologna IGP 10 Dicembre 2020

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi
  • Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
    Crackers ai semi con esuberi di pasta madre
  • Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola
    Pizza rosa al gorgonzola e cavolo viola

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

Monica Bergomi - La luna sul cucchiaio

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Clicca per acconsentire all'uso dei cookie in conformità alla nostra privacy e cookie policyAcconsentoPrivacy policy