La ricetta per realizzare la pizza tonda, come quella della pizzeria, con fornetto a pietra refrattaria.
Ingredienti
- 300g di farina 0 (meglio se biologica e macinata a pietra)
- 240g di acqua
- 90g di pasta madre
- 1 cucchiaio di olio evo
- 5g di sale (1 cucchiaino raso)
Procedimento
Rinfrescare la pasta madre al mattino sul presto e lasciarla raddoppiare di volume, nel primo pomeriggio sciogliere 90gr della nostra pasta madre nell’acqua, aggiungere la farina, l’olio e il sale e lasciar riposare 15 minuti sul tagliere ben spolverato (la pasta si presenterà piuttosto molliccia, decisamente ingestibile); trascorso il tempo di riposo fare le pieghe alla pasta aiutandosi eventualmente con poca farina, come fosse una camicia che vogliamo riporre in un cassetto e adagiarla delicatamente in un contenitore richiudibile abbastanza grande da ospitarla anche a fine lievitazione, crescerà di 3 volte tanto.
Riporla in frigorifero, nella parte più bassa, appena sopra ai cassetti di frutta e verdura, e lasciarla riposare dalle 12 alle 24 ore circa.
Leviamo dal frigo la pasta e lasciamola riposare 1 oretta a temperatura ambiente, poi delicatamente dividiamola in porzioni e diamo la forma di panetti (come vediamo solitamente in pizzeria) e adagiamo i panetti su un vassoio spolverato di farina (con queste dosi ne otterremo circa 4/5) e lasciamo riposare altre 4 ore a temperatura ambiente. Al momento dell’utilizzo, stendiamo il panetto della nostra pizza tonda con le mani partendo dal centro dando una forma regolare (evitando di usare il mattarello).
Cospargiamola di pomodoro tralasciando il bordo, mettiamo l’origano l’olio e il sale e la mozzarella ben sgocciolata.
Inforniamo la pizza tonda nel fornetto a pietra già caldo e controlliamo la cottura girandola con una paletta almeno una volta. La pizza cuoce in circa 4/5 minuti.
Esistono pietre refrattarie da utilizzare nei comuni forni casalinghi il procedimento e’ lo stesso varia il tempo di cottura perché la temperatura massima del forno e’ inferiore.
Spettacolare questo cuocipizza!!!! Non avrei mai pensato che funzionasse così bene *_* secondo me però è anche merito del tuo magico impasto ^.^
Complimenti :-*
la zia Consu
il fornito funziona benissimo ma il merito e' anche della mia Gigietta….il mio lievito madre….. 😉
Sembra soffice e buonissima 🙂
Se ti va, passa a trovarmi dalle Lunch Girls 🙂
Contaci!
ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
con piacere!
interessante il cuoci pizza e appetitosa l pizza, brava