• Home
  • chi sono
  • ricette
    • antipasti
    • piatti unici
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • dolci
  • Mani in pasta
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
    • corsi
  • press
La luna sul cucchiaio
  • Home
  • chi sono
  • ricette
    • antipasti
    • piatti unici
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • dolci
  • Mani in pasta
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
    • corsi
  • press

La pizza tonda come in pizzeria

12 aprile 2013

La ricetta per realizzare la pizza tonda, come quella della pizzeria, con fornetto a pietra refrattaria.

Ingredienti

  • 300g di farina 0 (meglio se biologica e macinata a pietra)
  • 240g di acqua
  • 90g di pasta madre
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 5g di sale (1 cucchiaino raso)

Procedimento

Rinfrescare la pasta madre al mattino sul presto e lasciarla raddoppiare di volume, nel primo pomeriggio sciogliere 90gr della nostra pasta madre nell’acqua, aggiungere la farina, l’olio e il sale e lasciar riposare 15 minuti sul tagliere ben spolverato (la pasta si presenterà piuttosto molliccia, decisamente ingestibile); trascorso il tempo di riposo fare le pieghe alla pasta aiutandosi eventualmente con poca farina, come fosse una camicia che vogliamo riporre in un cassetto e adagiarla delicatamente in un contenitore richiudibile abbastanza grande da ospitarla anche a fine lievitazione, crescerà di 3 volte tanto.

Riporla in frigorifero, nella parte più bassa, appena sopra ai cassetti di frutta e verdura, e lasciarla riposare dalle 12 alle 24 ore circa.
Leviamo dal frigo la pasta e lasciamola riposare 1 oretta a temperatura ambiente, poi delicatamente dividiamola in porzioni e diamo la forma di panetti (come vediamo solitamente in pizzeria) e adagiamo i panetti su un vassoio spolverato di farina (con queste dosi ne otterremo circa 4/5) e lasciamo riposare altre 4 ore a temperatura ambiente. Al momento dell’utilizzo, stendiamo il panetto della nostra pizza tonda con le mani partendo dal centro dando una forma regolare (evitando di usare il mattarello).

Cospargiamola di pomodoro tralasciando il bordo, mettiamo l’origano l’olio e il sale e la mozzarella ben sgocciolata.

Inforniamo la pizza tonda nel fornetto a pietra già caldo e controlliamo la cottura girandola con una paletta almeno una volta. La pizza cuoce in circa 4/5 minuti.

Esistono pietre refrattarie da utilizzare nei comuni forni casalinghi il procedimento e’ lo stesso varia il tempo di cottura perché la temperatura massima del forno e’ inferiore.

pasta madrepizza
Share

piatti unici  / ricette

Monica Bergomi
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

You might also like

Pizza integrale alle verdure senza lievito
9 marzo 2018
Pizza napoletana classica e fritti golosi da Capuano’s a Milano
26 novembre 2017
Da Zero la pizza per un viaggio in Cilento
1 settembre 2017

7 Comments


consuelo tognetti
12 April 2013 at 13:56
Reply

Spettacolare questo cuocipizza!!!! Non avrei mai pensato che funzionasse così bene *_* secondo me però è anche merito del tuo magico impasto ^.^
Complimenti :-*
la zia Consu



la luna sul cucchiaio
12 April 2013 at 20:13
Reply

il fornito funziona benissimo ma il merito e' anche della mia Gigietta….il mio lievito madre….. 😉



Sara Di Carlo
13 April 2013 at 12:22
Reply

Sembra soffice e buonissima 🙂

Se ti va, passa a trovarmi dalle Lunch Girls 🙂



la luna sul cucchiaio
13 April 2013 at 15:35
Reply

Contaci!



Giovanna vanna
14 April 2013 at 12:19
Reply

ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/



la luna sul cucchiaio
14 April 2013 at 21:40
Reply

con piacere!



I fornelli di Alice
15 April 2013 at 13:32
Reply

interessante il cuoci pizza e appetitosa l pizza, brava



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • cerca nel blog

  • pronti in tavola

    • Focaccia dolce con fragole e rabarbaro 22 aprile 2018
    • Gnocchi dolci con fragole e basilico 15 aprile 2018
    • Filone di pane integrale 10 aprile 2018
    • Insalata di mango lattuga e gamberi piccanti 8 aprile 2018
  • seguitemi su Facebook

  • istanti

    Something is wrong.
    Instagram token error.
  • dall’archivio

  • la mia rubrica light

    Aceto Balsamico di Modena IGP
  • io e voi

    • Monica Bergomi su Gnocchi dolci con fragole e basilico
    • Silvia su Gnocchi dolci con fragole e basilico
    • Monica Bergomi su Crema di sedano rapa al Gorgonzola DOP
    • Monica Bergomi su Pasta cacio e pepe al profumo d’arancia
    • Vellutate a colori – Favole a Merenda su Crema di sedano rapa al Gorgonzola DOP



@lalunasulcucchiaio
  • Something is wrong.
    Instagram token error.
  • Categorie

    antipasti chef da vicino contorni corsi dolci esperienze eventi&tour levitati piatti unici primi ricette ristoranti secondi
  • Popular Posts

    • Paccheri di kamut al pesto di puntarelle e acciughe
      26 febbraio 2017
    • NO KNEAD BREAD – IL PANE SENZA IMPASTO
      4 aprile 2013
    • La pizza tonda come in pizzeria
      12 aprile 2013
  • cinguettiamo

    • Che alla #pasta non rinuncio lo sanno tutti! Come questi #spaghetti con #pomodoro #limone e… https://t.co/YBKoVjuMzj
    • Ci sono le #fragole e il #rabarbaro nella #focaccia per addolcire il lunedì! Trovi come farla sul blog… https://t.co/9sb41AnGW8
    • https://t.co/BstcXI0M1z
  • Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi.


© Copyright 2017 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più