• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Il Congresso 2016 della carica dei 101 di Charming Chef Chic

Il Congresso 2016 della carica dei 101 di Charming Chef Chic

Lascia un commento

Ed eccola la carica dei 101 ristoranti, 93 in Italia, dalla Sicilia all’Alto Adige, 8 all’estero 9 nuovi soci per il 2016, con un totale di ben 50 stelle Michelin.
Certo sono tanti, tutti insieme, sorridenti ed affiatati, tutti con la stessa giacca bianca, quella che a volte incute un po’ di timore, non solo Chefs ma anche pizzaioli, panificatori e gelatieri che hanno fatto fatto del loro talento un mestiere, una vera e propria arte, attraverso lo studio e la ricerca continua all’insegna del rispetto e della valorizzazione delle materie prime e della grande tradizione della cucina italiana.
Non è un sogno, non ho mangiato pesante, è la reale sensazione che ho vissuto nei giorni scorsi in Valtellina all’ottavo Congresso Nazionale Charming Italian Chef, ospitato nella bella realtà dell’Agriturismo la Florida, occasione in cui è stato presentato il programma annuale 2016. 
Agriturismo La Florida a Mantello So

Tema portante delle attività sarà la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Grande attenzione è stata posta sui prodotti usati in cucina, perché è proprio in questo luogo che hanno origine eventuali scarti e, non meno, gli sprechi.
Come hanno ben illustrato Raffaele Giminiani e il presidente Marco Sacco:  l’importanza del dialogo con le principali associazioni del settore a partire da Le Soste, dando la misura di quanto gli chef italiani, all’indomani dell’incontro con il governo appena concluso, siano pronti a “fare sistema” per promuovere la cucina italiana di qualità nel nostro paese e all’estero. 
la guida Chic 2016/2017

Parte da questa considerazione la serie di iniziative, oltre alla presentazione della propria guida, che CHIC intende mettere in campo.
La prima di queste è In The Kitchen Tour, il circuito B2B, il cui scopo è di far incontrare gli chef e le aziende in jam session all’interno di una cucina, alle prese con il meglio dei prodotti dei diversi territori. Le tappe toccheranno Milano, Verbania, Roma, Torino, Vicenza e Napoli dove si svolgerà la prima Pizza Jam Session, che vedrà i pizzaioli gourmet più famosi d’Italia impastare e improvvisare insieme a grandi chef. 
Ospite della conferenza Paolo Marchi, pronto a sottolineare l’importanza, e l’attenzione, necessarie per la ricerca, in tutti i locali: dagli stellati ai giovani talenti e alla significativa componente dei pizzaioli gourmet.
Raffaele Giminiani, Marco Sacco e Paolo Marchi

Presentati i 9 nuovi chef Chic, prontamente ben accolti dal presidente Marco Sacco, gli Chefs: Federico Beretta, Feel di Como; Giuseppe De Rosa, Hilton Garden Inn di Matera; Fabio Groppi, Escargot Costa Rei (CA); Luca Mauri, AdiAlice di Monza; Pier Giorgio Parini, Povero Diavolo di Torriana (RM); Ilija Pejic, Ilija Ristorante Tarvisio (UD); Mario Porcelli, Alpenroyal Gourmet Selva di Valgardena (BZ); Giuseppe Raciti, Zash Boutique Hotel di Riposto (CT); Emanuele Vallini, La Carabaccia di Bibbona (LI) e la nomina di Franco Pepe, di Pepe in grani di Caiazzo nel consiglio direttivo. Benessere e progresso sono ancora fattibili, basta volerlo.

Tanti gli chef impegnati anche ai fornelli durante la giornata conclusasi con la cena di Gala a più mani e 6 stelle Michelin con le creazioni di Flavio Costa, Alessandro Gilmozzi, Stefano Masanti, Luca Mauri, Marco Sacco, Gianni Tarabini.
Tosella, sarde di lago, betulla, acetosella e lichene bianco chef Alessandro Gilmozzi

spaghetto d’Italia dello chef Marco Sacco

galletto,sedano rapa, mela cotogna e tartufo nero chef Flavio Costa

la pera il Bitto e il cioccolato bianco dello chef stefano Masanti

Una giornata in cui ho apprezzato la sana convivialità che fa comprendere che la qualità del lavoro deriva dalla qualità del pensiero e l’importanza di fare squadra responsabilmente.
Alla giornata erano presenti tutti i partner di Charming Chic Chef.
www.charmingitalianchef.com
un selfie perché gli chef sono anche un po’ Social

Altri momenti di questa e altre esperienze le puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Polpette vegetariane di radicchio

INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE

Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi

Radicchio di Chioggia IGP al forno

Categoria: chef da vicino, esperienzeTag: Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Tortino al cioccolato o moretto
Post successivo: Pasta al pomodoro limone e menta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pigne dolci al cioccolato 5 Dicembre 2023
  • Zuppa di fagioli e Radicchio 26 Novembre 2023
  • Polpette vegetariane di radicchio 8 Novembre 2023
  • Crostatine al cioccolato e pere 17 Ottobre 2023
  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Ravioli di broccoli e Feta con pesto di nocciole
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}