• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Finto sushi di insalata di riso

Finto sushi di insalata di riso

Lascia un commento

Una insolita insalata di riso avvolta nelle zucchine con peperoni, riso e robiola semplici ingredienti italiani per creare un finto sushi perfetto per un aperitivo o un antipasto.

L’insalata di riso, nota anche come “riso freddo”, è un piatto della cucina italiana tipicamente estivo, costituito da riso e altri diversi ingredienti mescolati insieme, condito in maniera variabile.

Questa variante vegetariana ricorda nella forma la cucina giapponese, un involtino di zucchine marinate che racchiude una insalata preparata con tre tipologie di riso: parboiled, venere e rosso.

Finto sushi di insalata di riso

Pochi ingredienti di stagione per un piatto sano e nutrizionalmente equililibrato che, a seconda della quantità può essere un antipasto, un primo piatto o un simpatico finger food.

INGREDIENTI (per 4 porzioni)

  • 200 g fantasia di risi ( mix di riso parboiled, venere e rosso) 
  • 100 g robiola fresca
  • 450 g acqua
  • 2 peperoni di diverso colore
  • 2 zucchine medie
  • pomodorini cherry
  • 1 limone
  • basilico fresco
  • olio extravergine italiano
  • aceto balsamico di Modena

PROCEDIMENTO

Lavare e asciugare le zucchine, eliminare le estremità .

Affettare nel senso della lunghezza con uno mandolino o con un pelapatate.

Conservare le parti di zucchina che non è possibile affettare.

Spremere il limone, filtrare il succo, unire l’olio, un pizzico di sale ed emulsionare sino ad ottenere una salsina omogenea.

Ora disponete le zucchine in un piatto da portata o, se preferite, in una terrina. Fate degli strati e versate su ogni strato un po’ di salsa

Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà, eliminare il picciolo, i semi e i filamenti interni.

Tagliare i peperoni e le parti rimaste delle zucchine a piccoli dadi.

In una padella, meglio se antiaderente, rosolare a fuoco vivace i peperoni e le zucchine con un cucchiaio d’olio per 4/5′ minuti.

Mettere il riso in una casseruola munita di coperchio ed unire l’acqua necessaria per la cottura.

Cuocere a fuoco medio basso, senza mescolare e senza rimuovere il coperchio, per 10’ minuti, il riso risulterà ben cotto e tutta l’acqua assorbita.

Una volta intiepidito il riso unire le verdure, la robiola, due cucchiai di olio, poco sale, pepe e alcune foglie di timo; amalgamare bene il tutto.

Finto sushi di insalata di riso

Coprire completamente la stuoia per sushi, o in alternativa uno strofinaccio, con pellicola trasparente e disporre le fettine di zucchina marinata, distribuire in modo uniforme il riso condito e arrotolare il tutto serrando bene, sino ad ottenere un cilindro di riso ben compatto avvolto nella pellicola per alimenti.

Riporre in frigorifero.

Lavare velocemente i pomodorini e tagliarli a spicchi.

Tagliare il cilindro di insalata di riso a tocchi di 5 cm. circa ed adagiare sopra ogni tocchetto uno spicchio di pomodorino e delle foglioline di basilico ottenendo il finto sushi, il nome esatto sarebbe uramaki.

Disporre sul piatto da portata e terminare la preparazione disponendo su ogni finto sushi di insalata di riso uno spicchio di pomodorino e del basilico fresco.

Servire con dell’aceto balsamico di Modena a parte.

Finto sushi di insalata di riso

Per questa ricetta ho utilizzato fantasia di risi Riso Gallo un mix composto da riso parboiled, riso nero venere e riso rosso, una delle tantissime varietà che Riso Gallo propone, un assortimento ampio e completo per rispondere ad ogni esigenza.

Riso Gallo è una tra le più antiche industrie risiere italiane

La storia di Riso Gallo inizia a Genova nel lontano 1856 con un primo stabilimento di produzione che lavorava risone importato.

Contemporaneamente per far fronte alle necessità del mercato sudamericano fu aperto un altro stabilimento in Argentina.

Il successo ottenuto e la crescente esperienza nel settore indussero l’Azienda a concentrare l’attenzione sulle coltivazioni italiane e fu così che lo stabilimento genovese si trasferì nel 1926 a Robbio Lomellina, il cuore del Pavese, una tra le più rinomate zone risicole.

Negli anni ’40 un’intuizione segna la svolta nella storia dell’azienda. Nasce il marchio del gallo.

La mission Riso Gallo è diffondere la cultura del riso e del risotto nel mondo, con innovazioni continue che lo adattino alle esigenze del consumatore moderno.

Finto sushi di insalata di riso

Ti potrebbe anche interessare

Cannoli salati con Pecorino Romano e pere
Cream tart salata di tramezzini
Radicchio di Chioggia IGP al forno
Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP

Categoria: Antipasti, Primi piatti, ricetteTag: Finger food, Ricette d'estate, Ricette da dispensa, ricette vegetariane, Riso

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «Spiedini di gamberi al sesamo Spiedini di gamberi al sesamo
Post successivo: Biscotto gelato vegan alle mandorle Biscotto gelato vegan alle mandorle»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Calamari e carciofi al pesto
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream