• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone

Tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone

Lascia un commento

Le classiche tagliatelle paglia e fieno con sugo di broccolo romano cotto in padella rese speciali da una quenelle di salmone affumicato .

Bianco e verde il classico colore delle tagliatelle paglia e fieno, una pasta che fa tornare un po’ bambini, quando la nonna tirava la sfoglia nei giorni di festa.

Nella nostra tradizione la pasta fresca fatta in casa si mangia quando c’è qualcosa da festeggiare: dal Natale a una domenica con i parenti o con gli amici.

Tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone

Ma nemmeno mia nonna ha mai mangiato solo tagliatelle stese a mano con il mattarello e ravioli farciti di ricotta e spinaci.

Amo aprire lo sportello della dispensa e trovare qualche confezione di pasta che ti aspetta, ci sono i tuoi formati preferiti, la tua marca del cuore, è rassicurante.

Significa che in meno di mezz’ora puoi davvero prepararti un buon piatto, scegliendo quegli ingredienti che diventeranno il condimento della tua pasta facendoti guidare dalla tradizione, dalla fantasia, dalla stagionalità o semplicemente da quello che hai a disposizione.

Questo è da sempre il mio modo preferito di cucinare, perché la scarsa disponibiltà degli ingredienti mi stimola a inventare qualcosa di buono con poco.

Come per queste tagliatelle paglia e fieno preparate con pochi ingredienti ma degne di essere portate in tavola nei giorni importanti.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g tagliatelle paglia e fieno
  • 200 g salmone affumicato
  • 1 scalogno
  • 200 g cavolo romano
  • brodo vegetale
  • vino bianco secco
  • erba cipollina
  • 1 arancia non trattata
  • sale, pepe

Procedimento

Per preparare le tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone iniziare dalla pulizia del cavolo.

Mondare e lavare il broccolo, quindi sfogliare ed eliminare il gambo, staccare le cimette dividendole dal fusto.

Tagliare a dadini la parte più tenera del gambo.
In una padella capiente riscaldare 2 cucchiaiate di olio con lo scalogno tritato, una volta rosolato unire il broccolo e lasciar insapore il tutto poi sfumare con vino bianco.

Tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone

Portare a cottura unendo poco brodo alla volta. Serviranno circa 15 minuti di cottura.
Tritare grossolanamente le fette di salmone affumicato
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare ben al dente e trasferire in padella con il sughetto di broccolo romano, mantecando bene il tutto.

Ripartire le tagliatelle nei singoli piatti e terminare la preparazione con una quenelle di salmone affumicato, l’erba cipollina tagliata finemente e una spolverata di scorza d’arancia grattugiata.

Servire ben calde.

Tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone

Per questa ricetta ho utilizzato le nuove tagliatelle paglia e fieno Festaiola Agnesi. 

La sfoglia è ruvida e spessa, in grado di trattenere in modo eccellente i condimenti e di mantenere una cottura sempre al dente.

L’incontro dei migliori grani con uova fresche italiane da galline allevate a terra assicura un prodotto 100% italiano di altissima qualità.

Il risultato è una pasta all’uovo che rappresenta la migliore tradizione italiana: un perfetto equilibrio di gusto e consistenza.

Dall’esperienza di quasi 200 anni ancora oggi Agnesi seleziona solo i migliori grani duri 100% italiani per produrre la sua pasta.

Se ami la pasta QUI puoi trovare tante altre ricette per variare i condimenti ogni giorno 

Categoria: ricette

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: «stella-di-tramezzini-con-salmone-e-avocado Stella di tramezzini con salmone e avocado
Post successivo: Albero di Natale di frutta albero-di-natale-di-frutta»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream