Le classiche tagliatelle paglia e fieno con sugo di broccolo romano cotto in padella rese speciali da una quenelle di salmone affumicato .
Bianco e verde il classico colore delle tagliatelle paglia e fieno, una pasta che fa tornare un po’ bambini, quando la nonna tirava la sfoglia nei giorni di festa.
Nella nostra tradizione la pasta fresca fatta in casa si mangia quando c’è qualcosa da festeggiare: dal Natale a una domenica con i parenti o con gli amici.
Ma nemmeno mia nonna ha mai mangiato solo tagliatelle stese a mano con il mattarello e ravioli farciti di ricotta e spinaci.
Amo aprire lo sportello della dispensa e trovare qualche confezione di pasta che ti aspetta, ci sono i tuoi formati preferiti, la tua marca del cuore, è rassicurante.
Significa che in meno di mezz’ora puoi davvero prepararti un buon piatto, scegliendo quegli ingredienti che diventeranno il condimento della tua pasta facendoti guidare dalla tradizione, dalla fantasia, dalla stagionalità o semplicemente da quello che hai a disposizione.
Questo è da sempre il mio modo preferito di cucinare, perché la scarsa disponibiltà degli ingredienti mi stimola a inventare qualcosa di buono con poco.
Come per queste tagliatelle paglia e fieno preparate con pochi ingredienti ma degne di essere portate in tavola nei giorni importanti.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g tagliatelle paglia e fieno
- 200 g salmone affumicato
- 1 scalogno
- 200 g cavolo romano
- brodo vegetale
- vino bianco secco
- erba cipollina
- 1 arancia non trattata
- sale, pepe
Procedimento
Per preparare le tagliatelle paglia e fieno con broccolo romano e salmone iniziare dalla pulizia del cavolo.
Mondare e lavare il broccolo, quindi sfogliare ed eliminare il gambo, staccare le cimette dividendole dal fusto.
Tagliare a dadini la parte più tenera del gambo.
In una padella capiente riscaldare 2 cucchiaiate di olio con lo scalogno tritato, una volta rosolato unire il broccolo e lasciar insapore il tutto poi sfumare con vino bianco.
Portare a cottura unendo poco brodo alla volta. Serviranno circa 15 minuti di cottura.
Tritare grossolanamente le fette di salmone affumicato
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare ben al dente e trasferire in padella con il sughetto di broccolo romano, mantecando bene il tutto.
Ripartire le tagliatelle nei singoli piatti e terminare la preparazione con una quenelle di salmone affumicato, l’erba cipollina tagliata finemente e una spolverata di scorza d’arancia grattugiata.
Servire ben calde.
Per questa ricetta ho utilizzato le nuove tagliatelle paglia e fieno Festaiola Agnesi.
La sfoglia è ruvida e spessa, in grado di trattenere in modo eccellente i condimenti e di mantenere una cottura sempre al dente.
L’incontro dei migliori grani con uova fresche italiane da galline allevate a terra assicura un prodotto 100% italiano di altissima qualità.
Il risultato è una pasta all’uovo che rappresenta la migliore tradizione italiana: un perfetto equilibrio di gusto e consistenza.
Dall’esperienza di quasi 200 anni ancora oggi Agnesi seleziona solo i migliori grani duri 100% italiani per produrre la sua pasta.
Se ami la pasta QUI puoi trovare tante altre ricette per variare i condimenti ogni giorno