• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Domenica e non solo – Ristorante L’altro Griso Malnate Lecco

Domenica e non solo – Ristorante L’altro Griso Malnate Lecco

Lascia un commento

Se dovessi scegliere una colonna sonora per per una domenica diversa sicuramente sarebbe una vecchia canzone di Fabio Concato, già, proprio la stessa che sto canticchiando mentre ripenso ad una bella domenica appena trascorsa.
” domenica ti porterò sul lago…” quel famoso lago che tutti abbiamo sentito nominare sui banchi di scuola, quello dei “Promessi sposi” di Manzoni con Renzo e Lucia e il Griso, ecco proprio il Griso che nella ridente cittadina di Lecco, affacciata sulle sponde del Lario, incastonata tra la Grigna e il Resegone, è da sempre sinonimo di ospitalità e buona cucina.

Oggi L’altro Griso che si affaccia su “quel ramo del lago di Como” passato nella storia dell’enogastronomia italiana per essere stato, con la gestione della famiglia Gobbi e lo chef Claudio Prandi, uno dei primi locali insigniti della doppia stella Michelin, Franco Impelliccieri e Luca delle Donne, i due manager che ne sovraintendono la gestione dallo scorso ottobre, coadiuvati dallo chef Denis Ambruoso e dalla sua giovane brigata, hanno saputo dare un volto nuovo al Ristorante.
Un menù intrigante che lascia spazio ad accostamenti insoliti senza trascurare una serie di piatti che ne il tempo ne le mode possono far sparire come il risotto al pesce persico. Una onesta carta dei vini che comprende anche etichette di piccoli produttori  poco conosciuti. Ma la marcia in più di questo luogo per buongustai, oltre alle serate a tema, è il brunch della domenica. 

le simpatiche copertine dei menù disegnate a mano una per una



il ricco buffet del brunch


Quel pasto ideale del giorno di riposo, quando ci si alza troppo tardi per consumare la colazione ma ancora un po’ in anticipo rispetto al pranzo. Tipico dei paesi anglosassoni che sta entrando nelle nostre nuove abitudini: questo pasto a metà tra una colazione e un pranzo, insomma tutto quello che può calmare le voglie della colazione e soddisfare gli appetiti del pranzo, un mix perfetto per la fame che ci assale tra le 11 e le 15. 
la scelta delle differenti tipologie di pane

la selezione di formaggi

E qui, grazie all’assidua ricerca di Franco e Luca, il ricco buffet dolce e salato vede la presenza di vere e proprie chicche del territorio circostante come: i salumi di Marco d’Oggiono, il taleggio di un piccolo caseificio di Introbio e il burro di una azienda agricola di Lecco. 

il risotto alla barbabietola e crema di gorgonzola dello chef Denis Ambruoso

Carne, verdure, piccole fritture e un goloso risotto alla barbabietola con crema di Gorgonzola, cheesecake ai frutti rossi e tanti dolci fatti in casa sono solo alcune delle portate proposte dallo chef, il tutto godendo della splendida vista coccolati dal premuroso personale di sala.

Per vivere pienamente una domenica non può mancare una passeggiata tra le bellezze storiche della città, un modo diverso per conoscere questa piccola perla del lago come quello studiato nei dettagli da Mariangela Tentori di TEKA edizioni, che grazie ad una semplice Smart Guide, una mappa in formato depliant tascabile ti permette andare a scoprire la storia della città e dei suoi monumenti.

Sono sicura che rientrando verso casa ti ritroverai a canticchiare, come me,…domenica ti porterò sul lago…
L’altro Griso
Via Provinciale, 51
Mal grate – Lecco
www.laltrogriso.it
www.tekaedizioni.it

Questi e altri momenti li puoi vedere seguendomi qui
https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/
https://www.facebook.com/Lalunasulcucchiaio
https://mobile.twitter.com/sul_luna

Ti potrebbe anche interessare

Radicchio di Chioggia IGP al forno
La Miascia : torta di pane raffermo e frutta del lago di Como
Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP

Categoria: chef da vicino, esperienze, ristorantiTag: Territorio

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Linguine al limone al burro mentuccia e liquirizia
Post successivo: Crema al caffè e latte di mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022
  • Cream tart salata di tramezzini 21 Dicembre 2022
  • Radicchio di Chioggia IGP al forno 19 Dicembre 2022
  • Crostini veloci di polenta e Salame Felino IGP 15 Dicembre 2022
  • Pasta al forno in bianco con polpette e fonduta 14 Dicembre 2022
  • PASTA CACIO E PEPE AL PROFUMO DI MANDARINO 13 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

cavolo-rosso-con-arancia-e-cumino
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream