In questi giorni i prodotti trentini che preannunciano lo spettacolare evento gardesano organizzato da TONELLI HOTEL mi strizzano l’occhio ogni volta che apro il frigorifero…il paté di olive del Garda e il delicato olio…e altro ancora…insomma una vera tentazione.
Un piccolo sfizio che faccia assaporare al meglio questi eccellenti prodotti che portano col pensiero agli splendidi paesaggi di questa terra.
Ingredienti
200 grammi di farina 00
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva del Garda DOP Frantoio di Riva
Paté di olive del Garda Frantoio di Riva
acqua tiepida qb
1 uovo fresco
semi di sesamo
bastoncini in carta o bamboo
Procedimento
Impastare la farina con l’olio, il sale e tanta acqua quanto basta per ottenere una pasta
di giusta consistenza. Lavoratela molto bene e dividetela in 10 pallottoline (anticamente se
ne facevano fino a 33), copritele con un tovagliolo umido e sopra uno asciutto e lasciatele
riposare per un quarto d’ora.
Stendere la sfoglia con spessore do 0,5 cm. e ricavarne dei dischi di 5/6 cm. di diametro con l’aiuto di un coppapasta.
Disporre su metà dei dischi ottenuti un cucchiaino di paté di olive del Garda, spennellare i bordi con l’uovo precedentemente sbattuto posizionare i bastoncini e sovrapporre i dischi senza ripieno.
Disporre su una teglia da forno lucidare con l’uovo e cospargere con i semi di sesamo.
Infornare a 180ºC (preriscaldato) per 15/18′ min.; sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Attenzione creano dipendenza…
#gardachefparty https://instagram.com/lalunasulcucchiaio/