• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » La mia prima esperienza al Merano Wine Festival 2014 con Piercarlo Zanotti allo Chef Challanger #mwf14

La mia prima esperienza al Merano Wine Festival 2014 con Piercarlo Zanotti allo Chef Challanger #mwf14

Lascia un commento

Si è concluso lo scorso lunedì il 23° Merano Wine Festival, edizione di grande successo, come ha dichiarato Helmuth Köcher alla chiusura delle porte del Kurhaus: “Sfioriamo le 10.000 presenze, e nella giornata di sabato siamo stati costretti a chiudere le porte per sourplus di presenze”.
Alle sezioni del festival: bio&dynamica, Chef’s Challenge, BeerPassion, Club Excellence, Wine MasterClasses si sono aggiunti in questa edizione due eventi: CULT2014, uno spazio che ha riunito con i loro vini in degustazione i 41 pionieri del vino italiano selezionati con cura da Helmuth Köcher, e il WineWorld Economic Forum, un workshop che ha analizzato il comparto dal punto di vista della sostenibilità e dell’export. 
Io ho partecipato allo Chef’s Challenge, nello spazio del Gourmet Arena che ha visto ai fornelli 11 chef che hanno dato un saggio della propria espressione in cucina con un piatto, con un gruppo di blogger provenienti da varie regioni italiane e diretti da Carlo Vischi che, a turno, hanno presentato gli chef accompagnandoli sul palco.
Sfidando l’emozione di parlare in pubblico ho presentato lo chef Piercarlo Zanotta, executive del San Marco Locanda con ristoro 1727 di Toscolano Maderno sul versante bresciano del lago di Garda.
“Mi raccomando fammi parlare poco…” queste le sue parole poche ore prima della importante manifestazione…io alla mia prima esperienza, lui muto, quale sarà la reazione del pubblico!
Piercarlo Zanotti, il gigante buono, dietro la sua apparente timidezza nasconde un encomiabile bagaglio di esperienze a partire dagli studi alla Scuola di Desenzano alle varie esperienze in Italia Svizzera e Giappone e Olanda e un anno di insegnamento poi 20 aprile l’inizio di una nuova avventura al San Marco locanda con ristoro 1727.

La sua cucina può essere descritta in tre semplici parole: materia prima, tecnica e innata fantasia.
A dir poco lodevole la ricetta presentata: il piccione cotto in tegame, foie gras e polenta di Bedizzole con salsa al Groppello, encomiabile la scelta di cucinare in tempo reale anche per il pubblico. 
La calma e la sicurezza di Percarlo nelle spiegazioni hanno reso le tecniche usate davvero comprensibili a tutti e il risultato finale ha meritato il plauso di tutti.

petto di piccione cotto in tegame, foie gras, polenta di Bedizzole e salsa al grumello

Anche Helmuth Köcher intervenuto sul palco ha decantato la cucina dello chef e della location del San Marco Locanda con ristoro 1727 fortemente voluta dal proprietario Costantino Gabardi di cui sentiremo sicuramente parlare…
Ad accompagnare Piercarlo Zanotti, dietro le quinte il sous-chef Carmelo Ferrera e tra il pubblico la figlia grande fans del papà e futura chef.

Dello chef anche uno dei piatti della cena di gala iniziale del Merano Wine Festival 2014.
cremoso di patate Ratte, sfoglie fume’ di Storione bianco, chips di Vitelotte con gocce di panna acida, olio del Garda e perle di caviale italiano 
https://it-it.facebook.com/pages/San-Marco-locanda-con-ristoro-1727/210806942264277?sk=reviews
#mwf14
http://instagram.com/lalunasulcucchiaio

Categoria: chef da vicino, esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Sarde a beccafico meneghine
Post successivo: Cappellacci caserecci al ciauscolo con il professor Giorgio Nardelli #mwf14 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Focaccia rustica ripiena 10 Maggio 2022
  • Pasta con crema di asparagi e vongole 5 Maggio 2022
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP 28 Aprile 2022
  • Insalata di gamberetti e asparagi 12 Aprile 2022
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto 6 Aprile 2022
  • Capesante gratinate al pistacchio 3 Aprile 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Credevi fosse pasta e invece… Sono golosissimi # Credevi fosse pasta e invece…
Sono golosissimi #spaghettidipatate con funghi e Speck croccante 😋.
Non ti dico nemmeno che sono da provare.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#ricettadellunedì #trompeloeil #spaghetti #facileeveloce #patate #speckaltoadigeigp #ricettaveloce #lalunasulcucchiaio
Giovedì gnocchi ! Lo so che stai pensando: “ma Giovedì gnocchi !
Lo so che stai pensando: “ma questi sono #raviolicinesi “ e oggi non è giovedì ma forse non sai che #jiaozi significa proprio #gnocchi 😄.
Vuoi imparare a farli perfetti?
BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#raviolialvapore #dumplings #raviolifattiincasa #pastaripiena #chinesefood #japanesefood #lalunasulcucchiaio #ricettina #guardaeimpara
Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa Non è un Bretzel e nemmeno una pizza è una cosa golosa da fare subito.
#pizzabretzel .
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio .
.
#bretzel #pretzel #pizzapretzel #pizzette #laugenbrot #maniinpasta #panefattoincasa #solocosebuone #ricettadasalvare #pizzatedesca #lalunasulcucchiaio
Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi. . Morb Come diceva la mia nonna: giovedì gnocchi.
.
Morbidi saporiti e golosi dischetti di semolino gratinati al forno arricchiti con fonduta di Taleggio e Prosciutto Toscano DOP.
Gli gnocchi alla romana facilissimi e veloci da fare piacciono davvero a tutti.
PER LA RICETTA BASTA CLICCARE IL LINK SUL MIO PROFILO @lalunasulcucchiaio 
.
Post in collaborazione con @prosciuttotoscanodop #prosciuttotoscano #prosciuttotoscanodop #gnocchidisemolino #gnocchiallaromana #facileeveloce #cucinaitalianatradizionale #lalunasulcucchiaio #giovedignocchi #lamiacucinasemplice #consiglidellanonna
Carica altro… Segui su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
  • Pizza con cornicione ripieno al prosciutto
    Pizza con cornicione ripieno al prosciutto

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Gnocchi dolci con fragole e basilico
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream