• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / ricette / Piatti unici / Parmigiana Invernale

Parmigiana Invernale

Lascia un commento

Sarà che la voglia di sole e di caldo inizia a farsi sentire insieme alle pietanze estive… voglia di parmigiana… mai comprerei le melanzane che troneggiano sui banchi del mercato adesso che l’unica luce che hanno visto e’ quella della serra dove sono cresciute.Così ho deciso di usare un ortaggio che pochi utilizzano: il sedano rapa o sedano di Verona:…bruttarello com’è fa’ davvero spavento, ma la sua polpa candida e’ tanto buona e salutare.Più delicato di sapore del fratello da costa, e’ ricco di sali minerali e poco calorico.Ma torniamo alla parmigiana…Ingredienti (x4)2 sedano rapa (700gr cad)1 provola1 barattolo di passata di datterino rosso COSÌ COM’ÈParmigiano Reggiano grattugiatoBasilico, olio extravergine d’olivaProcedimentoEliminare la scorza del sedano rapa e tagliare a fette di circa 1 cm. e scottare per qualche minuto in acqua salata.

In una pirofila unica o monoporzione sistemare le fette a strati, alternando uno strato di sedano, il pomodoro, Parmigiano reggiano, la provola affettata e una foglia di basilico.Terminare con i formaggi e un filo d’olio.Passare la parmigiana in forno a 180C gradi per 20′ circa, sino a che la superficie sarà ben dorata.

Nella preparazione non serve sale se non quello unito all’acqua di cottura del sedano; i formaggi e il pomodoro datterino sono già sapidi naturalmente.Servitela calda con un pizzico di peperoncino per chi lo gradisce.

Per questa ricetta ho usato un prodotto che “mi piace tanto” che sa’ di sole!Il pomodoro “fresco a lunga conservazione” per una cucina sana e contemporanea.COSÌ COM’Èè una linea di pomodori di alta qualità, raccolti a mano e conservati in vetro, realizzata solo con le migliori varietà di pomodoro piccolo: Datterino giallo, Datterino rosso e Pizzutello. Nasce dalla volontà di preservare intatto il profumo e il gusto delizioso di un pomodoro eccellente, come appena colto, superando le barriere della stagionalità e offrendo il vantaggio di averlo tutto l’anno in dispensa, pronto all’impiego in ogni ricetta, proprio come se fosse fresco. I pomodorini Così Com’è sono solo quelli coltivati da Finagricola, nei suoi 300 ettari di terra, nella fertile e soleggiata Piana del Sele. Ciascuna pianta viene seguita con passione ed attenzione, dalla semina alla raccolta, offrendo una garanzia totale sul controllo dell’intera filiera di produzione. I pomodorini Così Com’è sono poi raccolti a mano, uno ad uno, e conservati in vetro con un processo delicato, a pochissime ore dalla raccolta, in maniera che conservino intatte tutte le loro preziose caratteristiche nutrizionali, insieme al gusto dolce e pieno di sole. Tutto ciò fa dei pomodorini Così Com’è un prodotto irrinunciabile per chi ricerca l’eccellenza dei sapori semplici, pronti ad essere interpretati in una cucina sana e contemporaea.

Con questa ricetta partecipo al contest organizzato da acqua&menta

Ti potrebbe anche interessare

PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
Risotto ai finocchi e aceto balsamico
Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP
Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

Categoria: Piatti unici, ricette, Secondi PiattiTag: Formaggio, Ricette d'inverno, Verdura

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Parmigiano Reggiano Academy 3: sono una Guida Palato Raffinato
Post successivo: Focaccia millebuchi con lievito naturale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP 4 Marzo 2021
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
    PIZZA INTEGRALE CON SPECK ALTO ADIGE IGP E FORMAGGIO STELVIO DOP
  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream