• TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • TUTTE LE RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Finger food
    • Gamberi
    • Pizza
    • Ricette da dispensa
    • Ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
    • Risotti
    • Spaghetti
    • Vellutate
    • Zucca
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette per le feste
  • ESPERIENZE
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Home » Una giornata a Identità Golose 2014

Una giornata a Identità Golose 2014

Lascia un commento

“Una golosa intelligenza” questo e’ il tema scelto da Paolo Marchi ideatore e curatore di Identità Golose arrivato quest’anno alla 10ma edizione dal 9 al 11 febbraio.
Si parla tanto di territorio, di salvaguarda di razze, di cura nella selezione dei prodotti, di rispetto dell’ambiente e degli animali. Cerchiamo lontano cose che abbiamo a due passi da casa. 
Il territorio e la salvaguardia del patrimonio e il messaggio lanciato dagli chef intervenuti alla decima edizione di Identità Golose.
Una giornata intensa tra espositori, le sale e l’auditorium tanti appuntamenti da non perdere.
Certo impossibile seguire tutto, io ho lasciato scegliere il cuore…..

Inconfondibile l’orgoglio di Mauro Uliassi con la sua cucina di mare ludica, tecnica e sapiente fatta di variazioni che mettono a soqquadro il palato stupendo ad ogni boccone.

la delicata e golosa intelligenza, la Sicilia, di Corrado Assenza I gusti naturali, insomma, che segnano la storia di un’isola che ha tanti volti quanto quelli delle genti che l’hanno percorso, le tecniche che rispettano e non stravolgono e come al caffè Sicilia a Noto c’è l’essenza della Sicilia nei suoi piatti

Uno dei dessert preparati dallo chef siciliano

” cook the mountains “meravigliose immagini per un progetto bellissimo in cui avvicinare ristoratori,produttori e territorio perché divengano patrimonio da trasmettere alle future generazioni nelle parole di Norbert Niederkofler 
monograno Felicetti linguine di Kamut ragout di vitello e funghi con vele di latte

Il cibo bello e che fa bene nelle parole di Davide Scabin che con le sue parole e il suo impegno verso chi insieme alla salute ha perduto il gusto e il piacere del cibo mi ha fatto rivivere qualcosa che io ho ben conosciuto riuscendo a commuovermi.
Davide Scabin, il più innovativo di tutti, definisce e ridefinisce la sua cucina ogni giorno. Provocatore e perfezionista riesce a dare contenuti che vanno al di là del piatto ma partono sempre dall’importanza del gusto, giocando con le forme e le consistenze ,
Una grande regola:  L’ autenticità e il valore della propria terra e il saper rinunciare a quei prodotti che non le appartengono.

il sofficino di pasta monograno Felicetti

Un grazie particolare a Moreno Cedroni che mi ha stupita per la sua grande semplicità e disponibilità e a Sara Papa grande perla di saggezza e simpatia, e potrei continuare con un elenco infinito.

Moreno Cedroni

Risalendo in macchina, prima di inserire le chiavi nel cruscotto per il
rientro a casa con la mente piena di colori, profumi e sensazioni mi sono soffermata a pensare alla giornata trascorsa al cammino che ho intrapreso quasi un anno fa’ e che mi ha fatto ritrovare la forza perduta. Unica nota dolente: un congresso come questo dovrebbe durare di più o dare la possibilità ai visitatori di rallentare lo scorrere del tempo, perché gli interventi sono tanti e il tempo inesorabilmente corre, servirebbe il dono dell’ubiquità per riuscire a seguire tutto…
Un grande ringraziamento a Identità Golose per l’opportunità offertami.
Ho pagato l’ingresso in più di un’edizione, e lo rifarei ancora, una giornata al congresso è come vivere in una grande enciclopedia del sapere che lascia ricordi indelebili.

Categoria: esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Le forme del pane: la coupe saucisson
Post successivo: Frittata al forno saporita con patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

Foto Monica Bergomi

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Bruschette estive con crema di Feta e pesche caramellate 3 Agosto 2023
  • INSALATA DI FARRO CON FETA E CILIEGIE 21 Giugno 2023
  • Gnocchi di ricotta al vapore con crema di asparagi 24 Maggio 2023
  • Crema al gorgonzola con pere e bresaola 28 Marzo 2023
  • Focaccia ripiena a bocconcini 26 Marzo 2023
  • Cannoli salati con Pecorino Romano e pere 28 Dicembre 2022

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Focaccia ripiena a bocconcini
    Focaccia ripiena a bocconcini
  • Focaccia rustica ripiena
    Focaccia rustica ripiena
  • Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP
    Bagel fatto in casa con uovo e salame Felino IGP

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

pasta zucchine gamberi
  • CHI SONO
  • TUTTE LE RICETTE
  • RACCOLTE
  • LIEVITO MADRE
  • STAGIONI
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}