• CHI SONO
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • RACCOLTE
    • Insalate
    • Finger food
    • gamberi
    • spaghetti
    • ricette vegetariane
    • vellutate
    • risotti
    • zucca
    • RICETTE PER LE FESTE
  • STAGIONI
    • Ricette d’autunno
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • home
  • chi sono
  • Collaborazioni
  • video

La luna sul cucchiaio

storie di cucina made in Italy

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Piatti unici
    • Pane e lievitati
    • Dolci
  • raccolte
    • Risotti
    • zucca
    • gamberi
    • vellutate
    • Finger food
    • Spaghetti
    • ricette vegetariane
    • Ricette per le feste
  • lievito madre
  • Stagioni
    • Ricette d’inverno
    • Ricette di primavera
    • Ricette d’estate
    • Ricette d’autunno
  • #AprolaDispensaeCucino
  • esperienze
    • chef da vicino
    • eventi&tour
    • ristoranti
Ti trovi qui: Home / esperienze / ” il vino e’ il viaggio….il bicchiere il suo mezzo”

” il vino e’ il viaggio….il bicchiere il suo mezzo”

Lascia un commento

E finalmente trovo un attimo per raccontare della splendida esperienza fatta il 22 ottobre in occasione  della prima tappa di un viaggio tra i vini e i sapori dello stivale organizzata da Ascovilo e Movimento Turismo del Vino:
” il vino e’ il viaggio….il bicchiere il suo mezzo”
semplici parole per conoscere vini e sapori provenienti da territori diversi abbinati tra loro.
Questa prima tappa ha fatto incontrare alcuni vini della Lombardia ad alcune specialità della Valle d’Aosta riviste in versione finger food dallo Chef Executive Enrico Fiorentini.
La serata si è svolta nella splendida cornice della sala “il canneto” dello Sherathon Malpensa con la sua magnifica wine-tower in cui le grandi etichette provenienti da tutto il mondo sembrano sospese nel vuoto.

Tra le etichette degustate una piacevole sorpresa a due passi da casa mia: è il Domasino delle Terre Lariane, prodotto sui vigneti che sovrastano Domaso sulle sponde del lago di Como un bianco dai sentori di spezie e frutta esotica, fresco e armonico al palato con una nota finale di Mandorla : ideale per i delicati pesci di lago. 

Quel che si è’ rivelato davvero sorprendente per struttura ed importanza e’ il San Colombano Riserva 2007.
Un’eccellenza che ho scoperto quasi per caso e che mi ha sorpresa per l’incredibile qualità: dal colore rubino abbastanza intenso, i sentori di frutta matura, all’assaggio mi ha colpita la morbidezza dei tannini e la buona persistenza che lo accompagna, degno accompagnamento al famoso ossobuco.
Un piccolo tesoro prodotto sulla collina milanese di San Colombano al Lambro.

Nonostante fuori ci fosse un tempo da lupi e la frenesia dell’aereoporto, dove tutti vanno di fretta, ho trascorso davvero una piacevole serata amichevole che mi auguro di poter ripetere.

Categoria: esperienze

MONICA BERGOMI
Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi. altro di me...

Post precedente: « Zucca al forno
Post successivo: Brioches di farro all’olio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

cerca nel blog

Benvenuti nella mia cucina

"Quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando, studiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare e condividerla con voi".

Monica Bergomi

COMPRA NATALE DA DISPENSA: IL LIBRO DI APRO LA DISPENSA E CUCINO CON 5 MIE RICETTE INEDITE

Vuoi ricevere le mie ricette?

Clicca e compila tutti i campi: riceverai, in esclusiva, le mie notizie gustose ogni mese. Non ti disturberò spesso, prometto, esagererò solo con la bontà!

ISCRIVITI

Pronti in tavola

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale 19 Febbraio 2021
  • Risotto ai finocchi e aceto balsamico 10 Febbraio 2021
  • Risotto alla curcuma con Mele Alto Adige IGP e Speck Alto Adige IGP 4 Febbraio 2021
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe 3 Febbraio 2021
  • French toast : la ricetta golosa di riciclo per il panettone 31 Gennaio 2021
  • Carciofi ripieni di riso al pomodoro 10 Gennaio 2021

Seguimi su Instagram

Ricette dall’archivio

Lievitiamo?

  • Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
    Pane fatto in casa con farina di Tipo 1 semi integrale
  • Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
    Pizza pugliese con cime di rapa e acciughe
  • Il pane di semola di grano duro con autolisi
    Il pane di semola di grano duro con autolisi

seguimi su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Footer

CHI SONO

Sono Monica Bergomi e quella per la cucina è una passione nata quando ero bambina e che oggi mi spinge ad esplorare il mondo fuori dalla dispensa, viaggiando e imparando dai grandi chef. Per poi tornare qui e condividerla con voi.

Cerca nel sito

Newsletter

Vuoi ricevere le mie ricette?

ISCRIVITI

La ricetta del mese

Risotto di cavolfiore allo zafferano
  • CHI SONO
  • RICETTE
  • RACCOLTE
  • STAGIONI
  • LIEVITO MADRE
  • #AprolaDispensaeCucino
  • COLLABORAZIONI

© Copyright 2020 Monica Bergomi - Privacy Policy - Powered by Netdream